Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Il tumore ai testicoli colpisce principalmente fra i 25 e i 49 anni, in piena età riproduttiva, con una frequenza in crescita. «L’autopalpazione del testicolo è una azione preventiva fondamentale ed è
Questa ricerca potrebbe apportare delle migliorie in campo di HIV, andando a sconvolgere quello che abbiamo sempre pensato essere un virus difficilmente eliminabile. Aperte nuove prospettive nella lotta contro l’Aids. Grazie allo
Ormai non ci sono dubbi e la «grande promessa» del 2013 appare mantenuta: l’immunoncologia si è affermata come la quarta strategia terapeutica disponibile per sconfiggere il cancro, accanto a chirurgia, radioterapia e
La scoperta scioccante è stata effettuata in Argentina, quando il paziente si trovava in sala operatoria. I medici di un ospedale di Buenos Aires hanno rimosso uno stuzzicadenti dal cuore di un uomo
C’è una data: il 2017. E anche un luogo: la Cina. Il primo trapianto di testa al mondo (in cui la testa di una persona verrebbe trapiantata sul corpo di un donatore),
L’acido folico non è utile soltanto in gravidanza: potrebbe ridurre anche il rischio di incorrere in malattie cardiovascolari, tumori e depressione. Gli esperti ritengono, infatti, che questa sostanza (nota anche come “folato”
Un paraplegico, paralizzato da 5 anni, è tornato a muoversi con un sistema che prende i segnali elettrici cerebrali e li trasferisce ai muscoli. L’uomo, un ventiseienne statunitense, ha fatto, un passo dopo
E’ stato definito un “intervento miracoloso” quello che ha salvato la vita a un bimbo di 16 mesi, a cui i medici che lo hanno operato hanno in pratica “riattaccato” la testa
Comunemente viene definita “gobba”. E’ la curvatura della parte alta della schiena che costringe il soggetto che ne è affetto a stare proiettato con la testa in avanti (la curvatura, in termini
La scoperta è di quelle rivoluzionarie, che potrebbero segnare la storia e cambiare il destino a migliaia di persone. È stato infatti individuato un meccanismo regolatorio di neuro-ossidazione (NOX) alla base del