• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

La scoperta è di quelle rivoluzionarie, che potrebbero segnare la storia e cambiare il destino a migliaia di persone. È stato infatti individuato un meccanismo regolatorio di neuro-ossidazione (NOX) alla base del processo patologico di malattie quali SLA, epilessia, sclerosi multipla. Questa scoperta permette di avvicinarsi sempre più alla medicina personalizzata, ovvero alla cura ad personam che permetterebbe di ottenere un passo in avanti davvero incredibile  nella cura di patologie neuro degenerative.  Tutto dipenderebbe dalla proteina NOX2, che abbiamo tutti, malati e non, ma la cui attività varia da persona a persona. Proprio modificando l’attività di questo enzima si modifica il decorso delle malattie neurdegnerative. Sono quindi allo studio farmaci che riescano a regolare l’attività di NOX2. “Ancora non sono in commercio – dice Adriano Chiò, alla guida del team che ha lavorato allo studio – Quando sarà possibile utilizzarli, si avranno risultati concreti”.
Lo studio, durato 5 anni e testato su 130 pazienti affetti da SLA, è stato presentato in convegno a Torino e sarà anche pubblicato sulle riviste scientifiche per far conoscere al mondo questa scoperta che, se messa in atto, garantirebbe una vita migliore a diversi soggetti ammalati e che effettuando terapia basate sulla sintomatologia ma non volte a curare il disturbo alla base.

featuredspotlight
previous post
Ecco come nasce un tumore!
next post
Vein Viewer: ecco il sistema per i prelievi difficili!
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

L’allarme GIMBE: “Sanità pubblica verso il baratro”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss