• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Infermiera si punge con una siringa di…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Date più soldi agli Infermieri, noi siamo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
0
Infermieritalia.com

Il tumore ai testicoli colpisce principalmente fra i 25 e i 49 anni, in piena età riproduttiva, con una frequenza in crescita. «L’autopalpazione del testicolo è una azione preventiva fondamentale ed è un obiettivo possibile per i maschi che, mettendo al bando imbarazzi e pudori, con poche mosse e in qualche minuto, potrebbero scovare la presenza di un eventuale tumore sul nascere» spiega Vincenzo Mirone, Segretario Generale della Società Italiana di Urologia (SIU), che durante il congresso nazionale appena concluso a Riccione ha presentato un cartoon per insegnare ai ragazzi (e non solo) le mosse giuste da fare per un esame attento e accurato dei testicoli. L’esempio vincente da seguire è quello del cancro al seno: l’autopalpazione è una pratica ben nota nell’universo femminile e tutte le donne, più o meno giovani, sono abituate a osservare, imparare a conoscere e tastare il proprio seno, tanto da arrivare spesso a scoprirsi in autonomia piccoli noduli sospetti in fase molto iniziale. Vista l’età d’insorgenza di questo tumore (la neoplasia più comune nei giovani maschi fra i 25 e i 49 anni) è importante sensibilizzare i giovani all’autopalpazione. Insomma, se al tatto si percepisce un indurimento, un nodulo o un anomalia basta fare una visita dall’urologo senza indugiare troppo. Altro segnale che dovrebbe insospettire è la ginecomastia, ovvero l’aumento del volume della mammella maschile, che può talvolta essere spia di un cancro testicolare. Per avere una diagnosi certa è sufficiente procedere con un’ecografia.
Queste le 5 regole da seguire:

  • prendere il testicolo nel palmo delle mani, prima l’uno e poi l’altro. Le dimensioni potrebbero non essere uguali, ovvero l’uno potrebbe risultare più grande dell’altro;
  • ogni testicolo va esaminato facendolo ruotare delicatamente tra pollice e indice di entrambe le mani;
  • con le dita andare alla ricerca di noduli duri, gonfiori morbidi o tondeggianti, diversa tessitura della superficie testicolare o anomalie. Se si hanno dei sospetti parlarne subito con un medico;
  • la manovra va effettuata una volta al mese. È bene, per non dimenticarsene, segnare la data dell’ultimo auto-esame sul calendario;
  • il momento più indicato per eseguire la palpazione dei testicoli è dopo un bagno caldo, quando cioè il sacco scrotale è rilassato.
featuredspotlight
previous post
Estricazione rapida a 2 operatori con XT
next post
Un emotest sarà in grado di scoprire l'Alzehimer
Redazione Infermieritalia

Potrebbe interessarti anche:

Abusi sulla tirocinante, l’Infermiere si difende: “Era d’accordo”

Redazione InfermieritaliaDicembre 8, 2023Dicembre 8, 2023

Sciopero 5 Dicembre: adesione all’85%

Redazione InfermieritaliaDicembre 8, 2023Dicembre 8, 2023

Schillaci: “Pensioni? La norma verrà modifica ma non annullata”

Redazione InfermieritaliaDicembre 7, 2023Dicembre 7, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Avviso Pubblico ULSS 5 Polesana
  • Concorso 439 Infermieri Veneto
  • Abusi sulla tirocinante, l’Infermiere si difende: “Era d’accordo”
  • Sciopero 5 Dicembre: adesione all’85%
  • FAD da 2 crediti ECM Gratuito
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss