Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Costa meno di un dollaro il nuovo farmaco anti-HIV e sarà sul mercato a breve. L’azienda americana Imprimis Pharmaceuticals risponde così ai prezzi alle stelle, raggiunti dal Daraprim* che costa 750 dollari
Ricostruire un cuore perfettamente funzionante con una comune stampante 3D: è questo l’obiettivo di un gruppo di ricercatori americani della Carnagie Mellon University di Pittsburgh, reso sempre più vicino grazie a una
Mentre faceva le sue ricerche nei laboratori dell’Università del Texas (Usa) in preparazione del suo prossimo libro, il fotografo Adam Voorhes ha fatto una scoperta unica: un cervello completamente liscio, privo delle
La lotta all’Ebola del team dell’Inmi Spallanzani di Roma, nei 39 giorni di ricovero del primo paziente italiano affetto dal virus è stata pubblicata sulla rivista ‘BMC Infectious Diseases‘. Il lavoro ripercorre
La presenza di più di undici nei sul braccio destro potrebbe essere la “spia” di un più alto rischio di sviluppare un melanoma. E’ quanto emerge da uno studio del King’s College
Un primato che ci sta davvero molto stretto quello che siamo riusciti a raggiungere. Sono oltre due milioni, infatti, gli italiani che hanno vinto la loro battaglia contro il tumore: una cifra
E’ arrivata alle 5.43 di sabato 17 ottobre in arresto cardiocircolatorio al Pronto soccorso all’ospedale Niguarda di Milano, dove hanno tentato di salvarle la vita ma era troppo tardi. E’ morta così
La ricerca per contrastare i danni provocati dall’ictus segna due nuove importanti conquiste. La prima, tutta italiana, si deve a un gruppo di scienziati dell’Istituto Mario Negri di Milano e del NICO
A volte accade: in laboratorio alcuni farmaci vengono scoperti per caso. Questa volta l’imponderabile sembra essere accaduto a un team di ricercatori danesi e canadesi, convinti di essersi imbattuti in una cura
E’ più vicino lo sviluppo di un test del sangue in grado di rilevare con precisione la presenza della malattia di Alzheimer nell’organismo. Una prova che darebbe ai medici la possibilità di