Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
La Sierra Leone ha sconfitto l’Ebola. L’atteso annuncio dell’Organizzazione mondiale della sanità è arrivato: dal 7 novembre 2015 il Paese africano è ufficialmente virus-free dopo 42 giorni (pari a 2 cicli di
E’ ormai acquisizione unanime che, nelle patologie tempo dipendenti, la precocità dell’inquadramento diagnostico e i conseguenti provvedimenti terapeutici, anche farmacologici, assumono un ruolo critico nell’esito clinico. Sono anni che si discute, a
I chirurghi del Dna hanno realizzato, per la prima volta al mondo, il trapianto del cromosoma femminile X, da una cellula a un’altra. Perché la scelta dell’X? Perché a questo sono legate
Assumere integratori con vitamina D migliora la forma fisica e riduce il rischio di malattie cardiache: lo ha rivelato uno studio della Queen Margaret University di Edimburgo dopo aver osservato la reazione
All’Istituto nazionale tumori Regina Elena di Roma è stato asportato un tumore dal peso di circa 30 kg in una paziente che di chili ne pesava 90. La paziente è stata sottoposta
Oggi, 12 Novembre 2015, i diversamente abili hanno protestato per quella che è la difficile situazione dei parcheggi che li affligge ogni giorno e non gli permette di vivere in serenità. Le
Arriva dall’Inghilterra il Bone Care Nurse, un infermiere con conoscenze approfondite ed aggiornate sulle malattie metaboliche dell’osso e con specifiche competenze cliniche per pianificare, gestire e valutare l’assistenza a pazienti con osteoporosi. Il
La SIMEU, acronimo di “Società Italiana di Medicina di Emergenza ed Urgenza”, propone il seguente evento formativo gratuito dedicato ad infermieri e medici: “MAXI EMERGENZE E MEDICINA DELLE CATASTROFI: TEORIA E SCENARI”.
Primo caso documentato al mondo, tanto da guadagnarsi le pagine del New England Journal of Medicine, di un uomo che è morto a causa di un verme che gli ha «trasmesso» il
In collaborazione con Eures, il Ministero della Salute di Malta seleziona personale infermieristico da inserire con contratto temporaneo della durata di due anni nelle strutture sanitarie pubbliche. I requisiti richiesti ai candidati sono