Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
L’azienda privata Medizin Mobil con sede a Hannover, Germania cerca per il suo programma europeo Infermieri generali e pediatrici da inserire in diversi ambiti lavorativi. Il programma è stato introdotto con successo
Obbligo per i liberi professionisti di dotarsi di una polizza professionale che copra dagli errori personalmente commessi nell’esercizio della professione. Entrata in vigore lo scorso15 agosto 2013 l’obbligo di stipulare una assicurazione
Le situazioni che mettono a rischio gli infermieri sono numerose e vi concorrono numerosi fattori che a volte rendono difficile l’adozione di una postura corretta. I fattori sono legati al paziente, “carico”
Gli interventi con i risultati più promettenti sono: l’uso di ausili per la movimentazione; i protocolli di valutazione ergonomica dei pazienti per definire il rischio e i presidi migliori per quel paziente;
Da oggi, primo marzo, la ricetta elettronica diventa realtà. Annunciata da un decreto di tre anni fa e diventata legge nel dicembre 2015, è finalmente arrivato il momento dell’entrata in vigore della
Dopo 9 anni la Regione Lazio torna ad autorizzare un concorso pubblico per l’assunzione di personale infermieristico. E’ stato firmato dal Commissario ad acta e Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti il
Four Seasons Health Care è il più grande gruppo privato che lavora nel Regno Unito nel settore della salute e dell’assistenza. La compagnia ha 445 case di riposo per un totale di
L’incontinenza urinaria è un fenomeno frequente nell’anziano e si può considerare una vera e propria sindrome geriatrica. L’incontinenza urinaria cronica può essere classificata in incontinenza da stress, da urgenza, mista, da rigurgito
Gli infermieri sono una categoria ad alto rischio, indipendentemente dai contesti di lavoro, per quanto riguarda i danni da movimentazione dei pazienti, che incidono sulla salute fisica degli operatori, ma anche sul
Progetto Assistenza, Filiale di Cesena, ricerca personale per attività di assistenza alla persona, diurna e notturna, domiciliare ed ospedaliera, nei comuni di Cesena, Savignano sul Rubicone, Gambettola, Gatteo, Cesenatico, per prossima apertura