Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Torna a Trieste il Premio Valentina Sossi, Concorso “L’infermiere dell’anno” promosso dal Collegio Ipasvi per valorizzare il ruolo e la professione dell’infermiere. Possono partecipare – votando entro domenica 10 luglio 2016 –
Gli Infermieri e il personale che lavora sulle ambulanze sono 14 volte più a rischio di essere aggrediti e feriti con violenza sul posto di lavoro dei vigili del fuoco, con i quali
Potrebbe essere l’aspirina in forma liquida una nuova ‘arma’ per combattere il tumore al cervello, in particolare una delle forme più diffuse e aggressive rappresentata dal glioblastoma. Una speciale versione di questo
È stato eseguito all’ospedale Careggi di Firenze il primo impianto al mondo di retina artificiale in una paziente fiorentina di circa 60 anni affetta da malattia di Stargardt, patologia ereditaria che colpisce
Più vicini a un vaccino terapeutico “universale” contro i tumori. Questa volta è stato ideato e testato con successo prima su animali e poi su tre pazienti in stadio avanzato di melanoma
“Ciao, sono Peter Griffin, segui le mie parole e andrà tutto benissimo. Ora fai un bel respirone e trattieni l’aria…”. Anche in ospedale ci può essere spazio per un sorriso. Al Sant’Orsola
Infermieri e medici si sono incontrati il 23 Giugno 2016 al ministero della Salute sui contenuti – ad oggi ancora inattuati – del comma 566 che hanno innescato tensioni e criticità tra medici
In un futuro non lontano la nostra maglietta non solo raccoglierà in tempo reale i dati sul nostro ritmo cardiaco, la respirazione o la temperatura, ma potrà anche comunicarli in tempo reale
È diventato legge il ‘Dopo di noi’, provvedimento mirato a migliorare le condizioni di vita delle persone con disabilità grave una volta che saranno prive del sostegno familiare, in quanto mancanti di
Infermiere e infermieri non entrate nel panico per via del Brexit, la cosa e’ ancora da discutere in Parlamento e sopratutto per due anni non cambiera’ niente. E se siete al primo