• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

In questo video viene mostrata la procedura che porta alla medicazione di una ferita chirurgica in cui vi sia la presenza di un drenaggio tubulare a caduta. Durante l’esecuzione della medicazione di una ferita, specialmente se di origine chirurgica, ci si trova di fronte molto spesso ai drenaggi che possono essere collocati nel focolaio chirurgico e ai quali va data una rilevanza molto accurata.
I drenaggi vengono utilizzati per:

  • permettere la fuoriuscita di liquidi che si accumulano nella sede dell’intervento (drenaggio terapeutico);
  • consentire la sorveglianza del focolaio chirurgico stesso, quando vi sia la possibilità di emorragie, deiscenza di suture, comparsa di materiale purulento, di materiale biliare, enterico o di urina. Il drenaggio in questo caso permette di evidenziare in modo tempestivo il verificarsi di eventuali complicanze e nello stesso tempo permette la fuoriuscita del materiale che, in conseguenza della complicanza, verrebbe ad accumularsi in cavità interne dell’organismo (drenaggio profilattico).

E’ necessario controllare ad intervalli regolari e riportare in grafica sia la quantità sia la qualità del materiale drenato. Eventuali variazioni dovranno essere tempestivamente accertati e segnalati.

featuredspotlight
previous post
Delibera Concorso Pubblico N. 60 Infermieri Roma
next post
Concorso N. 10 Infermieri Milano
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Vita da infermiere: il cambio turno

infermieritaliaSettembre 19, 2023Settembre 19, 2023

Vita da infermiere… quando la notte sta andando bene

infermieritaliaAgosto 18, 2023Agosto 18, 2023

Vita da infermiere: quando arriva il momento di arrendersi

infermieritaliaAgosto 15, 2023Agosto 15, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

2 comments

Andreea Novembre 7, 2015 at 12:03

Quattro obiezioni in merito al video pubblicato:
Nella detersione si dovrebbe utilizzare una soluzione fisiologica e non Iodio come dichiara l’infermiera.
La ferita chirurgica rimane troppo tempo scoperta nel periodo in cui l’infermiera si prepara il materiale sterile. Sulla ferita si potrebbe appoggiare una garza sterile per proteggere la ferita.
La detersione e la disinfezione si dovrebbe eseguire con la tecnica con movimenti dal centro all’esterno e non al contrario come viene dimostrato nel video.
Una volta utilizzata la pinza con i battufoli questa viene considerata contaminata, di conseguenza non deve più essere utilizzata per afferare la garza nel taglio a Y
Andreea

Reply
N2912 Novembre 7, 2015 at 19:46

grazie andrea per le correzioni saranno utili a coloro che guarderanno il video

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 7 Infermieri ASL Torino: pubblicato esito orale 22 Settembre
  • Al via la campagna FNOPI per il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico
  • Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”
  • Concorso 1 Infermiere IPAB Vicenza
  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss