Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Le linee guida sono abbastanza chiare e identificano nell’infermiere la figura professionale che presenta la responsabilità più importante, ossia quella di assistere il paziente e rispondere dei suoi bisogni, controllandolo periodicamente ed
Casa di riposo effettua colloqui conoscitivi per figura infermieristica. Cercasi libero professionista possessore di Partita IVA , AUTO MUNITA/o, Residente nelle zone limitrofe. Sede di lavoro Pescara. Il presente annuncio è in scadenza
Che la situazione lavorativa in Italia oggi sia particolarmente difficile lo si era già capito ma nell’osservare tali immagini si rimane sempre basiti. Nel corso degli anni sono state pubblicate diverse leggi
Infermieritalia si scusa con NurseTimes per l’utilizzo di 2 suoi articoli senza l’inserimento della fonte. i due articoli in questione sono stati prontamente eliminati La gestione infermieristica del paziente affetto da crisi
Sempre più infermieri decidono di trasferirsi all’estero per cercare un posto di lavoro fisso e che garantisca loro un buon stipendio. Questa della Clinica Erlangen, in Germania, sembra essere una delle proposte
Tre ragazze che hanno studiato Infermieristica all’università di Perugia hanno deciso di dare il via al primo ambulatorio infermieristico attivo a Foligno, proprio in provincia di Perugia. Mara Venturini, Noemi Tintori e Elisa
In questi giorni sta facendo davvero molto successo una serie di immagini che hanno ripreso il miracolo della vita come nessuno aveva fatto sino ad ora. Il fotografo Lennart Nilsson è riuscito a
Sono dei bimbi-robot in grado di tossire, dire sì o no e simulare tutte le condizioni patologiche di un essere umano, dall’infarto del miocardio alla reazione allergica (con la lingua che si
Un’agenzia di assistenza alla persona ad Asti ricerca personale per attività’ di assistenza diurna e notturna,domiciliare ed ospedaliera. Si richiede relativa qualifica professionale con esperienza maturata nell’assistenza anziani e/o non autosufficienti. Si
La Cooperativa collabora stabilmente con il Comune di Noto e il Comune di Avola, in particolare con il dipartimento del Welfare per l’assistenza ai disabili, anziani e soggetti in difficoltà o disagio,