Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Ennesima aggressione violenta, questa volta a danno di 3 Infermieri dell’Unità Operativa dell’SPDC dell’Ospedale San Salvatore del’Aquila. Il personale, per motivi ancora da accertare, è stato aggredito da un paziente ricoverato da
E’ stato approvato l’emendamento al DDL Prestazioni Sanitarie che prevede la proroga fino al 31 Dicembre 2027 la possibilità per gli esercenti le professioni sanitarie dipendenti dalle aziende ed Enti del Servizio
Un nuovo report del BLS – Bureau of Labor Statistics – mette in evidenza come gli infermieri siano tra i primi per numero di infortuni sul luogo di lavoro a livello mondiale.
Rilanciare la sanità territoriale: era questo l’obiettivo della legge 34/2020, che sanciva il ruolo degli infermieri di famiglia e comunità. Il problema è che, a distanza di 4 anni, sono assunti 3
Il Presidente della Regione Emilia Romagna, Michele De Pascale, ha recentemente presentato il piano regionale per riuscire ad attrarre personale sanitario e ad evitare che quello presente fugga in altre regioni o
La carenza di infermieri in Italia è ormai una vera e propria emergenza su base nazionale. Per ovviare a questo problema, molte Regioni, hanno deciso di importare infermieri dall’estero. Prima tra tutti
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 45 del 24 febbraio 2025, il Decreto Milleproroghe è diventato finalmente legge. Ma cosa cambia per gli infermieri e, in linea generale, per le professioni sanitarie? Nel
Il fenomeno dei medici e degli infermieri gettonisti è in crescita costante dal 2019. Mentre per i medici si riesce, almeno in parte, ad arginare il problema, quello degli infermieri sembra senza
L’ennesima aggressione si è verificata all’Ospedale San Giovanni di Dio di Agrigento. Un uomo, giunto in pronto soccorso per motivi non meglio specificati, ha da subito iniziato a manifestare la sua insofferenza,
Il Nursing Up alza la voce e chiede che le Regioni evitino che venga introdotto l’assistente infermiere per sopperire alla carenza infermieristica. Assistente infermiere per il quale, gli addetti ai lavori e