• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Dura condanna dell’O.P.I., l’Ordine delle Professioni Infermieristiche, del vile atto di aggressione nei confronti di due infermieri e un medico del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie.

E’ quanto si legge in una nota diffusa proprio dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche della Provincia Barletta-Andria-Trani a firma del Presidente, Giuseppe Papagni, che «condanna con fermezza l’ennesimo episodio di violenza perpetrato, questa volta, nei confronti degli operatori sanitari dell’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie. Esprimiamo tutta la nostra solidarietà verso i due infermieri ed il personale medico brutalmente aggrediti sia verbalmente che fisicamente nella notte del 31 dicembre.

Episodio deplorevole che colpisce il personale sanitario impegnato nelle strutture sanitarie del territorio in questi giorni di festività, assicurando la continuità assistenziale e la copertura delle prestazioni sanitarie richieste dai cittadini. Il tema della violenza a danno degli operatori sanitari più volte denunciato da questo ente alle autorità competenti è un fenomeno diventato ormai una vera e propria emergenza nazionale.

L’O.P.I. della Bat, in rappresentanza degli infermieri di questo territorio rilevano il dilagare degli atti di violenza con ripetuti episodi di aggressioni fisiche e verbali nei confronti del personale infermieristico impegnato nei servizi di emergenza urgenza e dei punti di primo intervento ospedalieri, nei servizi ospedalieri dei pronto soccorso per chiedere interventi risolutivi a tutela dell’integrità fisica e morale degli operatori sanitari tutti.

I due infermieri ed il medico hanno riportato lesioni con diversi giorni di prognosi determinando così una lunga assenza dal posto di lavoro. Una situazione che va ad aggravare le già risicate dotazioni organiche in forza alla ASL Bat già colpite dal mancato rinnovo contrattuale dei circa 80 infermieri con scadenza di contratto al 31 dicembre u.s., e dalla mancata attivazione delle procedure di reclutamento di infermieri attraverso la graduatoria di avviso pubblico.

L’O.P.I. Bat pur apprezzando le diverse iniziative messe in atto negli ultimi anni dalla direzione strategica della Asl Bat all’interno di alcune realtà operative di “periferia” di alcuni presidi ospedalieri a sostegno della sicurezza degli operatori, come il “campanello di chiamata d’emergenza” collegato direttamente con la vigilanza armata presso i “Servizi per le dipendenze patologiche” e dei “Centro di Salute Mentale”, la presenza della vigilanza armata in realtà distrettuali come l’ex ospedale di Barletta e l’ospedaletto di Trani, si appella, chiedendo di intervenire con immediatezza per garantire nella maniera più efficace possibile la sicurezza dei servizi, l’incolumità degli operatori e quella degli assistiti.

Pertanto riteniamo doveroso istituire la videosorveglianza ed estendere il servizio di vigilanza armata nei servizi di pronto soccorso sulle 24 ore così come già avviene nel presidio ospedaliero di Andria e Barletta, o in alternativa, istituire un presidio di forze dell’ordine.

Gli operatori sanitari con grande spirito di abnegazione consapevoli delle difficoltà operative a cui sono sottoposti, facendosi carico delle inefficienze organizzative e delle carenze strutturali dei servizi in cui operano, non sono più disposti ad ulteriori sacrifici».

Fonte

featuredinfermieriinfermieri italiainfermieritaliaspotlight
previous post
Concorso N.3 OSS Terme di Casciana Pisa
next post
FAD 4 ECM Gratuito
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

L’allarme GIMBE: “Sanità pubblica verso il baratro”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss