• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Infermiera si punge con una siringa di…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Date più soldi agli Infermieri, noi siamo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
0
Infermieritalia.com

Replica SIGG alla notizia di un corso per badanti e familiari di anziani non autosufficienti anche su atti sanitari: “Il Corso non prevede nessuna formazione su tecniche di competenza infermieristica, prima fra tutti la somministrazione di iniezioni intramuscolari che rimangono di competenza esclusiva di medici e infermieri”
La scintilla che ha dato fuoco alle polveri è stato un servizio del TG2 di domenica 22 maggio sul progetto della SIGG (Società Italiana di Gerontologia e Geriatria) di un corso promosso in 9 regioni italiane (Lombardia-Toscana-Umbria-Marche-Lazio-Abruzzo-Molise-Calabria-Sardegna) per la formazione di badanti e  familiari di anziani non autosufficienti, finalizzato alla presa in carico della persona in ambito sanitario, dalla somministrazione farmaceutica alle intramuscolari fino ai consigli sull’alimentazione.
Intervistato anche il prof. Paolo Falaschi (responsabile Unità Geriatria – Ospedale Sant’Andrea – Roma) sul progetto: “Verrà insegnato come fare un iniezione, come misurare la pressione, come fare un prelievo per la glicemia, ma anche come muoversi nella complessa rete dei servizi territoriali, come fare delle richieste alla Asl, qual è la reazione degli ambienti, qual è l’alimentazione più corretta per un soggetto anziano”.
Immediata la reazione sui social e sulle riviste on line per l’inavsione di campo di pratiche sanitarie per le quali la legge richiede laurea e abilitazione per non incorrere nel reato di esercizio abusivo di professione sanitaria (art.348 ccp),
Ma immediata anche la risposta della SIGG, il cui presidente, Nicola Ferrara, anche su sollecitazione della sezione nursing della Società scientifica, ha inviato alla presidente della Federazione Ipasvi una lettera di chiarimenti. Ecco il testo:
“Gentilissima Dott.ssa Mangiacavalli,
con riferimento al Corso di Formazione per Caregivers di Anziani Non Autosufficienti, promosso dalla Società Italiana di Gerontologia e Geriatria a cura del Prof. Paolo Falaschi – Responsabile U.O. di Geriatria dell’Ospedale Sant’Andrea di Roma, a seguito dell’intervista andata in onda al TG2 domenica 22 maggio u.s., è nostra premura chiarire che il Corso non prevede l’acquisizione di competenze specifiche relative alla possibilità di effettuare iniezioni intramuscolo al paziente da parte del caregiver.

E’ nostro dovere precisare che si è trattato di un errore di comunicazione del quale ovviamente ci scusiamo. Il Corso non prevede nessuna formazione su tecniche di competenza infermieristica, prima fra tutti la somministrazione di iniezioni intramuscolari che rimangono di competenza esclusiva di medici e infermieri.

A tal proposito, si ricorda che il Corso si prefigge i seguenti obiettivi:

  • Conoscenze inerenti la rete dei Servizi Socio-Sanitari e capacità di accedere alle risorse territoriali;
  • Capacità di identificazione dei bisogni e delle problematiche fisiche, psicologiche, assistenziali e curative delle persone anziane non autosufficienti;
  • Abilità legate alla cura e all’igiene della persona e dell’ambiente;
  • Principi generali di educazione alimentare;
  • Abilità finalizzate al miglioramento del contesto abitativo, indipendenza e sicurezza domestica e qualità della vita.

La Società di Gerontologia e Geriatria si rende disponibile a far visionare il materiale informativo su richiesta inviando una email a sigg@sigg.it.
Cordiali saluti,
Nicola Ferrara”
Il corso, tra l’altro, come riporta la locandina (allegata) è organizzato dalla SIGG e dalla sua stessa sezione Nursing.
 
Fonte: ipasvi.it

featuredspotlight
previous post
Si cerca infermiere per prestigiosa RSA
next post
Corso di formazione in ecografia cardiovascolare di base
Redazione Infermieritalia

Potrebbe interessarti anche:

Ospedale Tivoli: “Chiediamo certezze per la sicurezza di pz e operatori”

Redazione InfermieritaliaDicembre 10, 2023Dicembre 10, 2023

Friuli: più soldi a medici e infermieri per restare nel pubblico

Redazione InfermieritaliaDicembre 9, 2023Dicembre 9, 2023

Abusi sulla tirocinante, l’Infermiere si difende: “Era d’accordo”

Redazione InfermieritaliaDicembre 8, 2023Dicembre 8, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • FAD da 5 crediti ECM gratuito
  • Ospedale Tivoli: “Chiediamo certezze per la sicurezza di pz e operatori”
  • FAD 10,5 crediti ECM gratuito
  • Concorso 20 OSS Reggio Calabria
  • Concorso 10 OSS APSP Civica di Trento
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss