• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Debutto a breve per la Tessera Professionale Europea per infermieri, fisioterapisti, farmacisti, agenti immobiliari e guide alpine (e a breve, a quanto è dato sapere al momento, anche per medici, ingegneri e probabilmente architetti). La procedura per richiedere la propria tessera è semplice e telematica e i vantaggi possono essere importanti: per chi volesse lavorare all’estero, la convalida della tessera per un determinato paese corrisponde al riconoscimento della qualifica professionale nel suddetto paese. Ma andiamo per punti.
La tessera debutta il 18 gennaio in Italia e consente di semplificare le procedure per lavorare all’estero, ovvero, attraverso una procedura telematica, permette al richiedente di lavorare in un altro stato membro in maniera più semplice grazie al riconoscimento della sua qualifica professionale (sia esso infermiere, farmacista o altro). La tessera, anche detta EPC (European Professional Card) può avere durata illimitata se ci si stabilisce definitavamente in un altro stato, oppure di 18 mesi. Quindi la tessera semplifica il riconoscimento delle qualifiche professionali all’estero e uno dei maggiori vantaggi è che è molto facile da richiedere.
Come richiedere la Tessera Professionale Europea?
Per farlo occorre collegarsi a un apposito sito (http://ec.europa.eu/internal_market/imi-net/index_it.htm) e registrarsi creando un proprio account. A questo punto occorre compilare tutti i campi richiesti dalla domanda telematica (generalità, professione e via discorrendo), quindi caricare le copie dei documenti richiesti (scannerizzate), infine inviare la propria richiesta per la tessera per un determinato paese europeo.
Naturalmente una volta inviata la richiesta sarà necessario attendere la sua analisi: si parla di massimo tre settimane per le richieste di esercizio temporaneo della propria professione all’estero e di massimo 3 mesi per chi intende stabilirsi definitivamente in un altro paese. Dopo la verifica in alcuni casi (a seconda delle proprie qualifiche e del paese indicato) potrebbero essere indicate al richiedente misure compensative per il riconoscimento delle qualifiche nello stato estero (si parla di eventuali prove attitudinali o tirocini).
La tessera debutta tra pochi giorni e i vantaggi sono chiari: con una richiesta telematica si può ottenere il riconoscimento delle qualifiche in altri stati, il che pone il soggetto, nell’eventualità che voglia lavorare per un breve periodo o anche per un lungo periodo in un altro stato, di poterci arrivare con in mano una tessera che già comprova la validità delle proprie qualifiche. Come è noto per le professioni per le quali si può richiedere la tessera (si pensi a infermieri e fisioterapisti) non sempre è facile trovare un lavoro nel nostro paese in questo momento, pertanto questa novità appare potenzialmente interessante per moltissimi professionisti italiani.
 
 
 
Fonte: blastingnews.com

featuredspotlight
previous post
Avviso Pubblico N.5 Posti Infermiere ASL V.C.O.
next post
Concorso Pubblico N.3 Infermieri APSP Trento
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Al via la campagna FNOPI per il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Al via la campagna FNOPI per il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico
  • Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”
  • Concorso 1 Infermiere IPAB Vicenza
  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss