Prendersi cura, sempre, anche di chi non può guarire, nella sua casa. Questo è l’obiettivo della cure palliative che puntano a promuovere la migliore qualità...
Ieri, 29 Marzo 2016, la Mangiacavalli è stata ospitata alla trasmissione televisiva su La7, Tagadà, per replicare alle assurde accuse che furono mosse agli Infermieri...
Vogliamo riproporvi una vecchia campagna promossa dalla Federazione Ipasvi, dal ministero della Salute e dal ministero dell’Università, con la collaborazione del ministero della Pubblica Istruzione...
In questo filmato viene simulato un parto in elicottero. Si tratta di un’evenienza remota ma che potrebbe accadere specialmente per trasferimenti dalle isole o da zone...
In questo video Suzanne Stensaas, professoressa di neurobiologia e di Anatomia all’Università di Utah ci permette di vedere quello che è un cervello umano, mettendone...
Una delle evenienze maggiori quando ci si trova a lavorare nel sistema 118 e su un’ambulanza è quella che riguarda gli incidenti stradali. Rispetto al...
La ventilazione meccanica invasiva o ventilazione meccanica convenzionale fa riferimento alla somministrazione di ventilazione meccanica ai polmoni tramite tecniche che necessitano di vie respiratorie artificiali....
L’anestesia generale o narcosi è uno stato farmacologicamente indotto, temporaneo e reversibile, di ipnosi, analgesia e rilassamento muscolare. Il fine dell’anestesia è indurre temporaneamente la...
La glicemia è la misurazione della quantità di glucosio all’interno del torrente sanguigno. Viene rilevata attraverso il glucometro o riflettometro. In genere, il kit per...
L’aritmia cardiaca è un’irregolarità del battito del cuore, che batte troppo lentamente, troppo velocemente o comunque in modo irregolare. Esistono differenti tipi di aritmia e la...