Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Una delle questioni su cui molto si è dibattuto negli ultimi mesi riguarda i ricoveri ospedalieri: un numero sempre maggiore nel corso degli anni e dei mesi che ha portato a diversi
Negli ultimi anni sono diversi i farmaci scoperti per la cura e la prevenzione di determinate patologie che hanno un forte impatto sulla vita quotidiana dei soggetti. Un ultimo esempio è rappresentato
Arriva da Siena e dal gruppo di ricerca del professor Giovanni Grasso del Dipartimento di Scienze Mediche, Chirurgiche e Neuroscienze dell’Università di Siena, la scoperta che potrebbe aprire la strada ad una
Nel corso degli ultimi anni sono stati effettuati diversi passi in avanti per quanto riguarda la cura di una delle patologie più gravi e più presenti nella comunità mondiale: stiamo parlando del
Potrebbe essere stato fatto un ulteriore passo in avanti per quanto riguarda la sanità e la gestione migliore degli interventi dal punto di vista del tempo. E’ stato brevettato, infatti, un cerotto
A soli nove anni era stata colpita da cordoma, un raro tumore che di solito si sviluppa nella zona dell’osso sacro o nella base cranica, cioè ai due estremi della colonna vertebrale,
Quando si parla di HIV ci si riferisce ad una patologia che ancora non è curabile ma i passi in avanti della scienza sono davvero tanti e, quello di cui si parla
Sarà un giorno possibile trattare la cataratta e restituire una vista limpida con un semplice collirio? È la potenziale strada aperta da uno studio che ha identificato una molecola in grado di
Quella che è una delle procedure che più segnano la nostra figura di infermieri, ossia il prelievo endovenoso, potrebbe diventare presto “storia”. In questo articolo, infatti, si parla del nuovo meccanismo a
A soli sei mesi di età le era stata diagnosticata una malformazione congenita alla calotta cranica che ne avrebbe compromesso la crescita. Ma grazie all’intervento dei medici del Second People’s Hospital della