Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Parte oggi la campagna nazionale istituzionale di comunicazione #professioneinfermiere sulla figura dell’infermiere, voluta dalla Federazione nazionale dei collegi Ipasvi per ampliare la conoscenza sulle sue attività e sulla professionalità degli infermieri e
Defibrillatori negli impianti sportivi! La Giunta ha finalmente approvato oggi il regolamento attuativo della legge regionale dell’ottobre 2015. “Era importante approvare questo regolamento- sottolinea, in una nota, l’assessore al Diritto alla Salute
Una tecnica nuova, trapiantare le isole pancreatiche sulla membrana che circonda gli organi addominaligrazie ad un’impalcatura biotech che ne favorisce l’attecchimento. Nei giorni scorsi al Niguarda un paziente è stato sottoposto all’innovativa
Una valvola aortica polimerica di nuova generazione, impiantabile con tecniche di chirurgia mininvasiva attraverso un braccio robotico, è in corso di realizzazione nell’ambito del progetto ValveTech, di cui è coordinatore Giorgio Soldani,
La costipazione, un sintomo frequentemente cronico che può riflettersi in modo significativo sulla qualità della vita di chi ne soffre e generare rilevanti costi sanitari per la gestione. Il sesso, quello femminile
La Spezia Intervenire entro quattro minuti per salvare una persona dall’infarto. E’ questo il lasco di tempo necessario per intervenire tempestivamente su un infarto. Ma non sempre in zona ci sono persone
Diversi Reparti dell’Ospedale Civile (Ulss 12 Veneziana) sono “alleati” nella lotta contro il tumore del rene, e rispondono al male con una nuova tecnica, la “termoablazione”, che risulta efficace, poco invasiva e
La stitichezza è un disturbo molto frequente nei Paesi industrializzati; interessa il 3-10% dei soggetti in età pediatrica, e tende ad aumentare con l’età fino a raggiungere il 20-40% dei soggetti sopra
Una novità arriva dagli Stati Uniti che promette di rivoluzionare la vita dei pazienti dializzati: un piccolo rene artificiale portatile che effettua un trattamento dialitico continuativo è stato sperimentato su un piccolo
Un unico punto di riferimento, per quanti devono sottoporsi a intervento chirurgico programmato e per le donne in gravidanza che hanno scelto ricorrere all’epidurale, cui rivolgersi per tutti gli accertamenti prima dell’operazione