• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Sono stati creati, partendo da una tossina batterica, due nuovi antibiotici super potenti e ritenuti efficaci anche contro infezioni multi-resistenti ad antibiotici oggi in uso. Inoltre non sembrano a loro volta in grado di indurre nuove resistenze farmacologiche quando usati su modelli animali. E’ il risultato raggiunto dall’equipe francese di Brice Felden dell’Institut national de la santè et de la recherche medicale (Inserm).

I due nuovi antibiotici, dunque,  funzionano anche contro le infezioni multi-resistenti come, ad esempio, i famigerati Stafilococco aureus e Pseudomonas aeruginosa farmaco-resistenti. Tutto parte da una scoperta fatta dallo stesso gruppo di ricercatori, già al lavoro nel 2011, che ha visto impegnati, oltre a Inserm, anche Universitè de Rennes 1 insieme a scienziati del Rennes Institute of Chemical Sciences (ISCR).

Come ha spiegato Brice Felden, la scoperta si basa sul fatto che “una tossina prodotta dallo Stafilococco aureus, il cui ruolo è facilitare al batterio patogeno l’infezione, è anche allo stesso tempo capace di uccidere altri batteri presenti nel nostro corpo”. Per cui i ricercatori hanno identificato “una molecola con una duplice proprietà, da una parte tossica e dall’altra antibiotica”. 

Nel loro nuovo lavoro, in sostanza, gli esperti hanno creato, partendo proprio dalla tossina, molecole che conservassero la sua funzione di antibiotico, senza, però, essere tossiche. E tra tutte le molecole create, i ricercatori ne hanno poi isolate due che, testate su topolini con setticemia e con gravi infezioni cutanee, riescono a risolvere le infezioni senza dare tossicità. I due antibiotici super potenti, quindi, sono risultati non tossici nemmeno a dosi altissime.

TGcom 24

featuredinfermieriinfermieri italiainfermieritaliainfezioni ospedalierespotlight
previous post
Concorso IRCCS Istituto Nazionale Tumori: pubblicato diario prova orale
next post
Avviso Mobilità 532 Infermieri ASP Palermo
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

Welfair: infermieri protagonisti alla Fiera

V2793Ottobre 3, 2023Ottobre 3, 2023

Allarme carenza Infermieri, Mariangeli: “Professione non ambita, nonostante l’enorme richiesta”

V2793Ottobre 3, 2023Ottobre 3, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere
  • Welfair: infermieri protagonisti alla Fiera
  • Allarme carenza Infermieri, Mariangeli: “Professione non ambita, nonostante l’enorme richiesta”
  • Concorso 2 OSS AUSL Ferrara: al via le domande
  • Violentò Infermiera: autista 118 condannato a 7 anni
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss