• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

La tracheostomia e la sua medicazione è una procedura importante alla quale l’infermiere deve saper rispondere. La procedura viene esposta nei punti seguenti.

Aiutare il paziente ad assumere la posizione semiseduta alzando la testata del letto.

  • Lavarsi le mani e indossare i dispositivi di protezione individuali
  • Predisporre una zona pulita, dove riporre il materiale (garze, medicazione, disinfettante, soluzione fisiologica), aprire le confezioni, lasciando le garze all’interno del loro involucro.
  • Rimuovere la “vecchia” medicazione, osservando eventuale presenza di secrezioni varie (segni di infezioni). In presenza di croste, medicazione “attaccata” alla tracheostomia, bagnare con la soluzione fisiologica.
  • Osservare la cute attorno alla tracheostomia, rilevandone un eventuale presenza di pus, rossore, gonfiore, dolore (segni di infiammazione).
  • Detergere la zona della stomia, utilizzando le garze sterili imbevute di acqua fisiologica effettuando dei movimenti rotatori attorno alla cannula (sotto la flangia) dall’interno verso l’esterno, evitando pero di passare sulla zona già trattata. Durante le manovre è utile tenere la cannula con il pollice e l’indice e non rimuovere completamente il sistema di fissaggio, ma allentarlo parzialmente.
  • Ripetere il punto 8 con la cloromicetina alcolica e poi asciugare la zona trattata con le garze sterili asciutte.
  • Posizionare la medicazione sterile (o metallina) intorno alla cannula.
  • Sostituire la fascetta regicannula, se necessario, con una pulita, facendo attenzione a mantenere ben ferma la cannula durante questa operazione.

Durante queste manovre è possibile insorgenza di tosse a causa di stimolazione della trachea, per cui è necessario assistere il paziente fino alla normalizzazione. Osservare attentamente l’insorgenza della difficoltà respiratoria, cianosi, che è un possibile indice di mal posizionamento della cannula o di ostruzione della stessa.

featuredspotlight
previous post
Cosa è rappresentato in foto??? Rispondete numerosi e poi cliccate per la soluzione.
next post
Posizionamento catetere venoso periferico
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Vita da infermiere: il cambio turno

infermieritaliaSettembre 19, 2023Settembre 19, 2023

Vita da infermiere… quando la notte sta andando bene

infermieritaliaAgosto 18, 2023Agosto 18, 2023

Vita da infermiere: quando arriva il momento di arrendersi

infermieritaliaAgosto 15, 2023Agosto 15, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”
  • Concorso 1 Infermiere IPAB Vicenza
  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
  • Concorso 171 Infermieri ASP Catania
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss