• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

iniezione intramuscoloEffettuiamo un iniezione intramuscolo quando vogliamo somministrare un farmaco che deve essere assorbito velocemente ma che non è necessario introdurre nel torrente circolatorio.
Valutazione iniziale

  • Va verificata la prescrizione;
  • Valutare che il paziente non sia allergico al farmaco e che lo stesso sia integro e non scaduto;
  • Verificare l’ansia del paziente dovuta magari alla paura delle iniezioni;
  • Valutare il sito scelto, in caso di manifesta irritazione verificare la possibilità di scegliere un ulteriore sito,tessuti idonei all’IM sono: dorso gluteale, ventro gluteale, deltoide, vasto laterale

Materiale occorrente
Siringa e due aghi, cotone, disinfettante, arcella, contenitore per taglienti, farmaco e soluzione fisiologica in caso si debba ricostituire il farmaco, guanti.
Procedura

  1. Preparare il materiale su un piano, e ricostituire il farmaco usando un ago che verrà poi smaltito successsivamente(meglio un ago filtro). Preparare all’interno dell’ancella la siringa con il nuovo ago e due tamponi di cotone uno imbevuto di disinfettante e l’altro asciutto
  2. Posizionare il pz per scoprire il sito di iniezione scelto, indossare i guanti e disinfettare in maniera circolare la zona.
  3. Con un movimento a dardo praticare l’iniezione con un angolazione di 90°, effettuare la Manovra di Lesser(aspirare per verificare di non aver punto un vena o arteria e quindi di non introdurre il farmaco nel torrente), quindi spingere lo stantuffo di circa 1 ml ogni 10 sec per dare tempo al tessuto muscolare di assorbire il farmaco,appena finito attendere qualche secondo prima di estrarre l’ago.
  4. estrarre rapidamente mantenendo la stessa inclinazione, e smaltire siringa con tutto l’ago nel contenitore. Con il tampone asciutto tamponare per qualche secondo senza massaggiare.
  5. Riposizionare il pz ed aiutarlo a rivestirsi.
  6. Smaltire il materiale usato negli appositi contenitori. Non re-incappucciare l’ago.
  7. Togliersi i guanti e lavarsi le mani. Documentare il tutto.
featuredspotlight
previous post
Cuore umano in uno spettacolare video
next post
Vive senza cervelletto da 25 anni!
infermieritalia

Potrebbe interessarti anche:

Tromboembolismo venoso in area medica e ruolo Infermiere: revisione letteratura

V2793Settembre 24, 2023Settembre 24, 2023

Utilizzo dei presidi sovraglottici in ambiente extraospedaliero: revisione letteratura

V2793Settembre 24, 2023Settembre 24, 2023

Foundamentals Of Care: revisione della letteratura

V2793Luglio 18, 2023Luglio 18, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

2 comments

Marco Luglio 23, 2015 at 23:18

Perdonate, avverto l’assenza dell’importante “Tecnica del Tratto Z” per impedire la risalita del liquido somministrato nel tessuto sottocutaneo, il quale provocherebbe dolore.

Reply
N2912 Luglio 31, 2015 at 13:47

si è una tecnica usata per i farmaci irritanti diciamo che abbiamo inserito la procedura generale non andando a prendere nello specifico i casi particolari…
grazie mille comunque per il commento 🙂

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss