Simulazione Prova ScrittainfermieritaliaDicembre 10, 2016Settembre 28, 2019 Results #1. Quali tra le seguenti alternative rappresenta l’insieme degli interventi da prevedere nella gestione del drenaggio toracico: monitoraggio del funzionamento del sistema, della quantità e caratteristiche del liquido drenato monitoraggio del funzionamento del sistema, della quantità e caratteristiche del liquido drenato monitoraggio della quantità del liquido drenato monitoraggio della quantità del liquido drenato monitoraggio delle caratteristiche e quantità del liquido drenato monitoraggio delle caratteristiche e quantità del liquido drenato monitoraggio del colore del liquido drenato monitoraggio del colore del liquido drenato #2. Il roditore è serbatoio naturale della: peste peste difterite difterite brucellosi brucellosi febbre gialla febbre gialla #3. La cultura dell’imparare dall’errore viene promossa nel codice Deontologico. A quale articolo ci si riferisce? Articolo 11 Articolo 11 Articolo 29 Articolo 29 Articolo 17 Articolo 17 Articolo 19 Articolo 19 #4. Secondo le linee guida OMS è necessario procedere al lavaggio delle mani: Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo il contatto con il paziente Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo il contatto con il paziente Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo il contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente Prima del contatto con il paziente; prima di una manovra asettica; dopo il contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente Prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente Prima di una manovra asettica; dopo esposizione a rischio ad un liquido corporeo; dopo contatto con il paziente; dopo il contatto con l'ambiente circostante il paziente #5. Quale scale sono utilizzate per la rilevazione del dolore? VAS, NRS, espressioni facciali VAS, NRS, espressioni facciali Barthel, NES, espressioni facciali Barthel, NES, espressioni facciali VAS, Braden, espressioni facciali VAS, Braden, espressioni facciali VAS, NRS, Retos VAS, NRS, Retos #6. Le fiale di KCL devono essere conservate: Assieme ai farmaci per uso parenterale Assieme ai farmaci per uso parenterale In apposito contenitore, esclusivo, riportante la scritta “Farmaco pericoloso” In apposito contenitore, esclusivo, riportante la scritta “Farmaco pericoloso” Chiuse a chiave nella cassaforte degli “Stupefacenti” Chiuse a chiave nella cassaforte degli “Stupefacenti” Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti #7. Il primo governo Giolitti ebbe luogo nel: 1892 1892 1897 1897 1902 1902 1982 1982 #8. Quale tra queste non è una complicanza intestinale della malattia di Crohn? aderenze aderenze fibrosi fibrosi poliposi poliposi fistole fistole #9. Il Pronto Soccorso coincide con l’accettazione? Hanno funzioni diverse ma possono essere un unico servizio Hanno funzioni diverse ma possono essere un unico servizio No No Si Si Nessuna delle risposte è corretta Nessuna delle risposte è corretta #10. Per un paziente in stato di shock ipovolemico è indicata una terapia: infusionale-trasfusionale infusionale-trasfusionale antiaritmica antiaritmica con alfamimetica con alfamimetica antiipertensiva antiipertensiva #11. Da quale dei seguenti soggetti NANDA accetta proposte per nuove diagnosi? Organizzazione mondiale della sanità Organizzazione mondiale della sanità qualsiasi infermiere interessato qualsiasi infermiere interessato ordini infermieristici ordini infermieristici esperti di riconosciuto valore esperti di riconosciuto valore #12. Durante la preparazione alla Toracentesi il paziente deve essere istruito a: tossire tossire non tossire non tossire modificare frequentemente il ritmo del respiro modificare frequentemente il ritmo del respiro non respirare durante la manovra di inserzione non respirare durante la manovra di inserzione #13. In seguito a colelitiasi risulta positivo: Manovra di Giordano Manovra di Giordano Il segno di Murphy Il segno di Murphy Mingazzini Mingazzini Segno di Ortolani Segno di Ortolani #14. Il D.Lgs. n. 38/2000 definisce “danno biologico”….. Una lesione dell'integrità psicofisica suscettibile di valutazione medico legale, della persona. Una lesione dell'integrità psicofisica suscettibile di valutazione medico legale, della persona. La riduzione dell'attitudine al lavoro. La riduzione dell'attitudine al lavoro. Il danno morale lesivo della dignità del lavoratore. Il danno morale lesivo della dignità del lavoratore. lesione di lieve entità lesione di lieve entità #15. Le prestazioni che possono essere erogate dalle strutture Sanitarie militari ai sensi del D.Lgs.N. 254/2000 sono definite: Di comune accordo tra i Ministri della difesa e della Salute Di comune accordo tra i Ministri della difesa e della Salute Dal Ministero della salute Dal Ministero della salute Dal ministero della difesa Dal ministero della difesa Nessuna risposta è corretta Nessuna risposta è corretta #16. La mononucleosi è una malattia…. Infettiva causata da un virus della famiglia degli Herpes virus. Infettiva causata da un virus della famiglia degli Herpes virus. Infettiva causata da un virus della famiglia dei Paramyxovirus. Infettiva causata da un virus della famiglia dei Paramyxovirus. Infettiva causata dallo Streptococco Betaemolitico di gruppo A. Infettiva causata dallo Streptococco Betaemolitico di gruppo A. Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti #17. Nell'insufficienza respiratoria acuta post-traumatica la grave ipossiemia è dovuta: Alterazione della diffusione dei gas respiratori Alterazione della diffusione dei gas respiratori Presenza di shunts artero-venosi Presenza di shunts artero-venosi Nessuna delle risposte sono corrette Nessuna delle risposte sono corrette Entrambe le risposte sono corrette Entrambe le risposte sono corrette #18. L’ente pubblico preposto alla tenuta dell’ordine degli infermieri è: La Regione La Regione Il Ministero della Sanità Il Ministero della Sanità Il FNOPI Il FNOPI Le A.S.L. di competenza Le A.S.L. di competenza #19. La scienza che studia quantitativamente: l’assorbimento, la distribuzione, il metabolismo e l’eliminazione di un farmaco è chiamata: Farmacocinetica Farmacocinetica Farmacodinamica Farmacodinamica Farmacovigilanza Farmacovigilanza Nessuna delle precedenti è corretta Nessuna delle precedenti è corretta #20. Il controllo preventivo sui programmi di spesa pluriennale degli IRCCS da quale organismo viene effettuato? Dal Ministero della Salute Dal Ministero della Salute Dalla Regione Dalla Regione Dal Presidente del Consiglio dei Ministri Dal Presidente del Consiglio dei Ministri Nessuna delle risposte è corretta Nessuna delle risposte è corretta #21. Chi c’è alla guida del Distretto? Il direttore del Distretto Il direttore del Distretto Il Presidente del Distretto Il Presidente del Distretto Un dirigente dell'AUSL Un dirigente dell'AUSL Nessuna risposta è corretta Nessuna risposta è corretta #22. Si parla di menorragia quando: la perdita ematica è abbondante e continua in quantità variabile anche nel periodo intermestruale la perdita ematica è abbondante e continua in quantità variabile anche nel periodo intermestruale compaiono perdite ematiche scarse o abbondanti tra due mestruazioni compaiono perdite ematiche scarse o abbondanti tra due mestruazioni la perdita ematica è superiore a 80 ml la perdita ematica è superiore a 80 ml la perdita durante le mestruazioni è più abbondante e/o dura più a lungo rispetto a un flusso normale la perdita durante le mestruazioni è più abbondante e/o dura più a lungo rispetto a un flusso normale #23. Cos’è l’ischemia? Accumulo di liquidi Accumulo di liquidi Condizione caratterizzata da eccessiva perfusione di un organo Condizione caratterizzata da eccessiva perfusione di un organo Scarso apporto di acqua Scarso apporto di acqua Condizione caratterizzata da una perfusione inadeguata alle richieste metaboliche tissutali Condizione caratterizzata da una perfusione inadeguata alle richieste metaboliche tissutali #24. Nelle ventilazioni con maschere e pallone ambu: E'indispensabile una fonte di ossigeno per utilizzare il pallone che altrimenti non si gonfia E'indispensabile una fonte di ossigeno per utilizzare il pallone che altrimenti non si gonfia Entrambe le risposte sono corrette Entrambe le risposte sono corrette L'insufflazione troppo brusca può distendere lo stomaco e causare vomito L'insufflazione troppo brusca può distendere lo stomaco e causare vomito Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti #25. L’adesione al programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina: E' obbligatorio E' obbligatorio E' obbligatoria solo per medici ed infermieri E' obbligatoria solo per medici ed infermieri E' volontaria E' volontaria Obbligatoria solo per i medici Obbligatoria solo per i medici #26. Secondo l'approccio per attributi di Greenwood, quale tra i seguenti non è un carattere distintivo di una professione? l'orientamento teorico del professionista l'orientamento teorico del professionista l'autorità professionale l'autorità professionale la cultura professionale la cultura professionale la sanzione della comunità la sanzione della comunità #27. L’acidosi metabolica è caratterizzata da: pH basso e bassa paCO2 pH basso e bassa paCO2 pH basso e paCO2 aumentata pH basso e paCO2 aumentata Aumento pH e riduzione paCO2 Aumento pH e riduzione paCO2 Nessuna risposta è corretta Nessuna risposta è corretta #28. Il procedimento finalizzato ad impedire la contaminazione da parte di microrganismi di substrati precedentemente sterilizzati è detto: Antisepsi Antisepsi Asepsi Asepsi Sterilizzazione Sterilizzazione Nessuna risposta è corretta Nessuna risposta è corretta #29. I FANS non devono essere somministrati ai pazienti affetti da: Ulcere arteriopatiche e malattie infettive in genere Ulcere arteriopatiche e malattie infettive in genere Coronaropatia e cirrosi epatica Coronaropatia e cirrosi epatica Ulcera peptica e insufficienza renale grave Ulcera peptica e insufficienza renale grave Nessuna delle precedenti, possono essere somministrati a tutti indistintamente Nessuna delle precedenti, possono essere somministrati a tutti indistintamente #30. La somministrazione di un farmaco sbagliato è: Near miss Near miss Errore attivo Errore attivo Evento sentinella Evento sentinella Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti Finish