#1. Durante la procedura di prelievo venoso gli errori più gravi nella gestione clinica del paziente possono derivare da risultati di esami abbinati al paziente sbagliato, riconducibili ad un’errata etichettatura delle provette. Perciò è buona pratica aderire alle indicazioni della Joint Commission. Si individui quella ERRATA
#2. Il Piano Sanitario Nazionale viene predisposto :
#3. In un paziente con depressione respiratoria secondaria a somministrazione di diazepam,il naloxone:
#4. La fine del sistema mutualistico in che anno fu sancito?
#5. Per assorbimento di un farmaco si intende:
#6. Nell’arto inferiore è presente un osso che non possiede inserzioni muscolari. Qual è?
#7. A cosa ci si riferisce quando si parla di assistenza Infermieristica?
#8. Il volume di riserva espiratoria VRE:
#9. Il sintomo più evidente di una peritonite è:
#10. Nelle malattie diarroiche è molto importante evitare l’assunzione di:
#11. Un paziente in coma che non apre gli occhi alla stimolazione, che non mostra risposta verbale ed è privo di risposta motoria avrà un punteggio nella scala del coma di Glascow di:
#12. A quale classe di farmaci appartiene il tramadolo?
#13. Le compressioni toraciche scorrette durante una RCP possono provocare:
#14. In un sospetto di meningite l’approccio diagnostico corretto è:
#15. La Dirigenza Sanitaria con il D.Lgs.n. 229/1999 :
#16. Prelievo per emogasanalisi. Occorre preparare una siringa sterile da:
#17. Che cos’è la consegna infermieristica?
#18. Quale infezione virale acuta altamente contagiosa è caratterizzata da febbre, tosse, coriza, congiuntivite, esantema (macchie di Koplik) sulla mucosa buccale o labiale, e rash cutaneo maculopapulare diffuso?
#19. Ridurre ai minimi term ini la seguente frazione: 105/245
#20. Valori di pH arterioso superiori a 7,6 con PaCO2 superiore a 45 è indicativo di:
#21. Si definisce sincope:
#22. Qual è la forma di Governo vigente in Spagna?
#23. Nel processo di assistenza infermieristica, un obiettivo è:
#24. Se un infermiere riporta in cartella infermieristica un valore calcolato con l’utilizzo della Scala ASEPSIS, significa che ha effettuato una valutazione:
#25. Qual’è la soluzione della seguente equazione di primo grado? 4 (x – 6) – 2 (x – 5) = 4x + 3 (2 + 6x)
#26. La localizzazione più frequente di una embolia polmonare è:
#27. Il Comune di Tricase si trova in:
#28. In un paziente in stato di decubito, la misurazione della PVC va eseguita ponendo lo stesso:
#29. L’adrenalina determina:
#30. Quali tra le seguenti alternative rappresenta l’insieme degli interventi da prevedere nella gestione del drenaggio toracico: