#1. Il rappresentante legale dell’Azienda Sanitaria è?
#2. Le funzioni amministrative concernenti il riconoscimento terapeutico delle acque minerali e termali ai sensi della L.n. 833/1978 sono di competenza:
#3. La Dirigenza Sanitaria con il D.Lgs.n. 229/1999 :
#4. Per ordinarie occupazioni si intende una delle seguenti definizioni. Quale?
#5. In quale dei seguenti casi si può configurare la violazione del segreto professionale?
#6. Ai sensi dell’ART. 18, comma 1 del D.LGS 81/08, chi ha il compito di munire i lavoratori di apposita tessera di riconoscimento, corredata di fotografia, contenente le generalità del lavoratore e l’indicazione del datore di lavoro?
#7. Chi esprime pareri obbligatori in materia di regolamenti predisposti dalle Amministrazioni centrali che interessino la salute pubbica?
#8. Il prefetto adotta provvedimenti urgenti in materia di sanità pubblica ed igiene?
#9. ome si articola un’Azienda Unità Sanitaria Locale?
#10. IL Direttore Amministrativo è un organo dell’Azienda sanitaria?
#11. Il Direttore Generale,prima di assumere le decisioni, deve chiedere il parere del tribunale dei Diritti del Malato?
#12. Quanti articoli contiene il codice deontologico degli infermieri?
#13. Nella L. 42/1999, la nomenclatura “professione sanitaria” sostituisce la precedente:
#14. Il diritto soggettivo è:
#15. L’art.1 della Legge n. 251 del 10 agosto 2000 chiarisce che gli operatori delle professioni sanitarie infermieristica e della professione sanitaria di ostetrica svolgono assistenza:
#16. Secondo il codice deontologico l’infermiere fonda il suo operato su:
#17. L’archivio clinico è alle dirette dipendenze del:
#18. Come esercitano le Regioni le prorprie funzioni in materia di assistenza Sanitarie ed Ospedaliera?
#19. L’interruzione volontaria della gravidanza è disciplinata :
#20. Il Direttore Amministrativo di un’Azienda sanitaria deve :