Quiz Legislazione Professionale & Deontologica

infermieritalia

Results

#1. Qual è il periodo di durata del Piano Sanitario Nazionale?

#2. Quanti articoli contiene il codice deontologico degli infermieri?

#3. Il Direttore Generale,prima di assumere le decisioni, deve chiedere il parere del tribunale dei Diritti del Malato?

#4. Ai sensi del D.LGS. 81/08, ciascun lavoratore deve:

#5. Il riordino della sanità ed il riassetto del Servizio Sanitario Nazionale avvengono con:

#6. Cosa si intende per sorveglianza sanitaria?

#7. lo Stato italiano riconosce come professioni sanitarie:

#8. Che nome hanno gli strumenti per orientare le scelte assistenziali degli operatori?

#9. Da quale norma è prevista la formazione infermieristica post-base per la pratica specialistica?

#10. Le prestazioni che possono essere erogate dalle strutture Sanitarie militari ai sensi del D.Lgs.N. 254/2000 sono definite:

#11. Quali sono le funzioni essenziali di una AUSL?

#12. In quali casi un infermiere facendo parte di una equipe dell’unità operativa di ostetricia e ginecologia NON può avvalersi dell’obiezione di coscienza?

#13. Quale tra le seguenti non è una responsabilità giuridica dell’infermiere?

#14. In cosa consiste l’attivita medico-legale?

#15. Il Direttore Amministrativo è un organo dell’Azienda sanitaria?

#16. Il Responsabile del servizio di Prevenzione e Protezione aziendale viene nominato ( D.Lgs 81/08)

#17. Con la Legge n. 42/1999:

#18. Come viene definita l’identificazione del livello di rischio, eliminazione o riduzione dell’esposizione e monitoraggio del livello di rischio individuale e collettivo associato alle attività sanitarie?

#19. L’adesione al programma Nazionale di Educazione Continua in Medicina:

#20. In base alla legge 42/99 la denominazione "professione sanitaria ausiliaria" è stata sostituita dalla denominazione

Finish