Quiz Infermieristica Teorica & PraticainfermieritaliaOttobre 28, 2016Settembre 28, 2019 Results #1. L'iniezione intratracheale di farmaci è efficace per una sola terna tra la seguenti: Atropina, adrenalina,lidocaina Atropina, adrenalina,lidocaina Adrenalina,lidocaina,metara minolo Adrenalina,lidocaina,metara minolo Atropina, dopamina, calcio cloruro Atropina, dopamina, calcio cloruro Atropina e dopamina Atropina e dopamina #2. La sonda di Sengstaken-Blakemore viene utilizzata: Per bloccare temporaneamente l'emorragia da ulcera duodenale Per bloccare temporaneamente l'emorragia da ulcera duodenale Per bloccare temporaneamente l'emorragia da ulcera gastrica Per bloccare temporaneamente l'emorragia da ulcera gastrica Tutte le precedenti Tutte le precedenti Per bloccare temporaneamente l'emorragia da varici esofagee Per bloccare temporaneamente l'emorragia da varici esofagee #3. Il roditore è serbatoio naturale della: peste peste difterite difterite brucellosi brucellosi febbre gialla febbre gialla #4. L'intubazione orotracheale rispetto a quello nasotracheale : Presenta un minor rischio di infezioni dei seni paranasali Presenta un minor rischio di infezioni dei seni paranasali Presenta maggiore tollerabilità Presenta maggiore tollerabilità Garantisce maggiore stabilità Garantisce maggiore stabilità Tutte le precedenti Tutte le precedenti #5. Per tenesmo intestinale si intende: Un'alterazione della quantità delle feci emesse Un'alterazione della quantità delle feci emesse L'emissione di sangue rosso vivo con le feci L'emissione di sangue rosso vivo con le feci Lo stimolo costante e doloroso di defecare con scarso o assente svuotamento intestinale Lo stimolo costante e doloroso di defecare con scarso o assente svuotamento intestinale Nessuna delle alternative è corretta Nessuna delle alternative è corretta #6. Nella relazione con un paziente schizofrenico in generale non è opportuno: prestare attenzione ai sentimenti che stanno dietro al delirio prestare attenzione ai sentimenti che stanno dietro al delirio essere autentici essere autentici tentare di dimostrare su basi razionali l'inesistenza del delirio tentare di dimostrare su basi razionali l'inesistenza del delirio non pensare di dover sempre dire qualcosa e dare spazio all'ascolto attivo non pensare di dover sempre dire qualcosa e dare spazio all'ascolto attivo #7. La metoclopramide è un farmaco utilizzato per: Come antiacido Come antiacido Come antimicrobico Come antimicrobico Come bloccante dei recettori H2 dell'istamina Come bloccante dei recettori H2 dell'istamina Il trattamento della nausea e del vomito Il trattamento della nausea e del vomito #8. In ambito medico sanitario la sterilizzazione non è necessaria per: Gli oggetti presenti nella stanza del paziente Gli oggetti presenti nella stanza del paziente Gli oggetti che devono entrare a contatto con la cute del paziente Gli oggetti che devono entrare a contatto con la cute del paziente Ogni presidio che viene introdotto nell'organismo Ogni presidio che viene introdotto nell'organismo Non serve affatto Non serve affatto #9. La terapia chirurgica di una fimosi è detta: Falloplastica Falloplastica Circoncisione Circoncisione Frenulotomia Frenulotomia Fallotomia Fallotomia #10. Non è un sistema di classificazione dell'assistenza infermieristica: il DRG il DRG il NANDA il NANDA il NOC il NOC il NIC il NIC #11. Quando si considera contagioso il morbillo? durante tutta la fase esantematica durante tutta la fase esantematica tre giorni prima della comparsa dell'esantema tre giorni prima della comparsa dell'esantema da due giorni prima a quattro giorni dopo la comparsa dell'esantema da due giorni prima a quattro giorni dopo la comparsa dell'esantema durante la fase di incubazione durante la fase di incubazione #12. La valutazione del danno d'organo in un paziente in condizioni di ipertensione comprende: ECG e Rx torace ECG e Rx torace esame dei polsi periferici esame dei polsi periferici esame della retina esame della retina tutte le precedenti tutte le precedenti #13. Quale tra i seguenti farmaci non appartiene alla classe degli antidepressivi triciclici? amitriptilina amitriptilina imipramina imipramina doxepina doxepina fluoxetina fluoxetina #14. Non è garantita la pervietà delle vie aere mediante : Maschera laringea Maschera laringea Ventilazione meccanica con maschera nasofacciale Ventilazione meccanica con maschera nasofacciale Intubazione tracheale Intubazione tracheale Tutte le precedenti Tutte le precedenti #15. Qual è la caratteristica della miopia? la completa rigidità del cristallino la completa rigidità del cristallino una curvatura non regolare della cornea una curvatura non regolare della cornea il bulbo oculare è più lungo del normale il bulbo oculare è più lungo del normale il bulbo oculare è infiammato il bulbo oculare è infiammato #16. Nell'attuale scenario emergenziale COVID-19, il rischio di trasmissione del virus SARS CoV2 per l'operatore sanitario dipende da: tipo di trasmissione, tipo di paziente e tipo di contatto assistenziale con il paziente tipo di trasmissione, tipo di paziente e tipo di contatto assistenziale con il paziente soltanto dall'unità di degenza in cui è ricoverato il paziente soltanto dall'unità di degenza in cui è ricoverato il paziente entrambe esatte entrambe esatte nessuna delle precedenti nessuna delle precedenti #17. La colecistite ecograficamente è caratterizzata da : Ispessimento delle pareti Ispessimento delle pareti La presenza di calcoli La presenza di calcoli La via biliare principale dilatata La via biliare principale dilatata Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti #18. L’enfisema sottocutaneo: E'una complicanza tardiva di tracheotomia E'una complicanza tardiva di tracheotomia E'una complicanza precoce di tracheotomia E'una complicanza precoce di tracheotomia Non è una complicanza di tracheotomia Non è una complicanza di tracheotomia Nessuna delle precedenti Nessuna delle precedenti #19. Nell’intossicazione da monossido di carbonio è assente: La cianosi La cianosi Nausea e vomito Nausea e vomito Cefalea Cefalea Tutte le precedenti Tutte le precedenti #20. La valutazione della funzione piastrinica può essere effettuata attraverso: l'aggregometria piastrinica l'aggregometria piastrinica il dosaggio del fattore di von Willebrand il dosaggio del fattore di von Willebrand il tempo di sanguinamento il tempo di sanguinamento tutte le precedenti tutte le precedenti Finish