Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Il Ministero della Salute ha pubblicato l’Annuario Statistico del Servizio Sanitario Nazionale riferito ai dati raccolti nel 2023. Nel documento vengono analizzati i fattori produttivi del SSN e, tra questi, viene posta evidenza sul ruolo
Turni da 12 ore che ormai sono diventati quasi la normalità a causa della carenza di personale. A questo si aggiunge una vera e propria beffa. In seguito ad una decisione aziendale,
Corso FAD intitolato “Riconoscimento e gestione degli effetti collaterali immuno-mediati in pazienti trattati con immunoterapia” disponibile online a partire dal 28 Febbraio 2025 e con scadenza il 31 Dicembre 2025 sulla piattaforma: https://fad.accmed.org/course/info.php?id=1770 Per accedere al corso
La Presidente della FNOPI, Barbara Mangicavalli, da poco riconfermata alla guida della Federazione, in un’intervista ha affrontato il tema della carenza di infermieri e delle soluzioni intrapresa nei mesi scorsi per sopperire
E’ stata attivata anche negli ospedali calabresi la figura infermieristica che ha riscosso grande successo in Lombardia. Stiamo parlando del Caring Nurse che si occupa di comunicare con i pazienti in attesa,
Una figura che ha destato grande preoccupazione ma che, nonostante i vari pareri negativi, è stata approvata ad introdotta in Italia. Stiamo parlando dell’assistente infermiere. A nulla sono valse le critiche degli
La Regione Toscana, dopo un lungo ed acceso dibattito durato ben 2 giorni, è diventata la prima regione italiana a garantire il fine vita, approvando la legge sul suicidio medicalmente assistito. Eugenio
In esecuzione della deliberazione n. 82/2025 è indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 40 posti di infermiere – ruolo sanitario (area dei professionisti della salute e
L’aggressione violenta si è verificata al Pronto Soccorso del Policlinico Tor Vergata di Roma il 9 Febbraio scorso. A subirne i danni è stato un infermiere che era in servizio e che
Gli infermieri del Pronto soccorso dell’ospedale Galliera di Genova, indossando maschere bianche, hanno organizzato un flash mob proprio davanti al pronto soccorso per sensibilizzare cittadini e politica riguardo il lavoro che svolgono