Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Si è concluso con una pistola puntata alla testa e il famigliare che gli urlava: “Se non salvi mia madre, ti ammazzo”. E’ questa l’ultima aggressione verificatasi ai danni dei sanitari del
Il tema delle aggressioni in sanità è diventato ormai centrale. Da oltre un anno a questa parte abbiamo assistito ad un incremento esponenziale delle aggressioni verbali e fisiche al personale sanitario in
Il tribunale di Roma ha accolto il ricorso presentato da diversi infermieri in servizio presso l’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma, riconoscendo il diritto al buono pasto sostitutivo nei turni superiori alle sei
Garantiscono che le RSA continuino a lavorare a pieno regime in Trentino Alto Adige: stiamo parlando degli Infermieri stranieri. Hanno raggiunto una percentuale importante anche nel Trentino e provengono da diversi paesi:
E’ un grido d’allarme quello lanciato dalla CGIL di Ascoli in merito al demansionamento che si sta verificando nelle ultime settimane all’interno delle RSA dell’AST di Ascoli. A causa di una gravissima
Il sindacato infermieristico Nursing Up ha proclamato lo stato di agitazione per gli operatori sanitari della Regione Lazio, in servizio presso i Pronto Soccorso, a causa della sospensione dell’indennità di Pronto Soccorso.
Durante il Congresso nazionale FNOPI, oltre al nuovo testo del codice deontologico, è stato presentato anche il nuovo vademecum per la libera professione. Nel comunicato ufficiale rilasciato dalla FNOPI si legge: “Scopo
Il Congresso Nazionale FNOPI si è concluso con l’intervento della presidente, Barbara Mangiacavalli. Le sue parole sono di speranza per il futuro degli Infermieri in Italia: “Lo abbiamo detto più volte e
Il tema della carenza di infermieri in Italia è sempre attuale e le istituzioni stanno, da tempo ormai, cercando una soluzione in grado di risolvere questa emergenza. Le idee sono tante ma,
Il nuovo rapporto Gimbe è chiaro: in Italia si contano oltre 10 mila infermieri in meno all’anno. Tra le cause non solo la maggiore attrattività della professione all’estero ma soprattutto la crescita