#1. Il metodo attualmente più diffuso per la valutazione del rischio nelle strutture sanitarie è:
#2. Per valutazione della qualità assistenziale si intende:
#3. Secondo il testo della Legge istitutiva del Servizio Sanitario Nazionale, ai Comuni sono attribuite per legge le funzioni amministrative:
#4. Dopo un prelievo di midollo effettuato sulla cresta iliaca:
#5. Quale dei seguenti è il sintomo più frequente dell’acidosi metabolica?
#6. La reazione di rigetto del trapianto è causata da:
#7. In pazienti con chetoacidosi diabetica è di importanza critica reintegrare il:
#8. Da dove ha origine l’arteria cerebrale?
#9. La stranguria è:
#10. La causa più frequente di splenectomia è:
#11. L’assenza dell’onda P nell’elettrocardiogramma indica:
#12. Una ferita che presenta separazione di tutti gli strati si dice:
#13. Ad un soggetto in stato di incoscienza e non traumatizzato in cui sia presente polso e respirazione occorre far assumere la posizione:
#14. In quali casi gli aghi e altri oggetti taglienti monouso devono essere eliminati seguendo precauzioni atte a evitare punture e tagli accidentali:
#15. La norma legislativa in cui per la prima volta si parlò di modello “monodimensionale” di ospedale unico è:
#16. L’ambiente in cui si svolge l’interazione infermiere/paziente si definisce terapeutico quando:
#17. La struttura che non può rigenerarsi è?
#18. Come viene chiamato il diabete non insulino dipendente?
#19. L’atassia è:
#20. La sonda di Sengstaken-Blakemore viene utilizzata:
#21. L’urinocoltura viene richiesta per accertare:
#22. Oltre al nome e al cognome, quali altri dati sono obbligatori, nella compilazione di una richiesta trasfusionale, per l’identificazione del paziente da trasfondere?
#23. In quale dei seguenti segmenti intestinali non avviene l’assorbimento delle sostanze alimentari:
#24. Per ordinarie occupazioni si intende una delle seguenti definizioni. Quale?
#25. Quali tra le seguenti funzioni è ascrivibile all’Infermiere di famiglia e comunità, secondo la D.G. Regione Toscana n. 597 del 4 giugno 2018?
#26. L’adrenalina determina:
#27. Qual è la norma che regola la formazione universitaria della professione infermieristica?
#28. Il contrario di discolo è:
#29. Nell’attuale scenario emergenziale COVID-19, il rischio di trasmissione del virus SARS CoV2 per l’operatore sanitario dipende da:
#30. Su quali organi si verificano gli effetti di una tossicità acuta da O2?