Una bella lettera d’addio a Papa Bergoglio, quella pubblicata sul sito istituzionale della FNOPI e che riportiamo in integrale: “Gli infermieri mi hanno salvato la vita”, ha più volte ripetuto il Papa
Sta assumendo toni davvero preoccupanti la per la programmazione e la gestione della sanità regionale e per la qualità del servizio erogato, finora ad altissimi livelli, la scelta dell’Ordine dei medi ci
“Gli infermieri non possono essere considerati volontari e remunerati con il solo rimborso spese”. A stabilirlo, il Tar di Salerno, che con propria sentenza (VEDI) ha deciso di annullare il bando relativo al
La terapia anticoagulante è il trattamento d’elezione nella prevenzione primaria e secondaria dell’ictus in soggetti con fibrillazione atriale e dell’embolia polmonare in soggetti con trombosi venosa. I farmaci anticoagulanti agiscono a vario
Con sentenza numero 127/2013, la Corte dei Conti del Piemonte aveva condannato un’Infermiera delle Molinette a pagare alla Regione i danni liquidati a una paziente caduta da una barella. L’Infermiera ha impugnato
La presidente della Federazione Ipasvi, Barbara Mangiacavalli, ha inviato oggi una lettera al ministro della Salute Beatrice Lorenzin, con la richiesta di un suo immediato e risolutivo intervento, non dal punto di
Il Progetto EURICLEA è nato nel 2015 dalla collaborazione tra la Federazione IPASVI, il Gruppo AIL Pazienti LMC, la Società Italiana di Ematologia con la finalità di gestire al meglio i pazienti
Da lunedì 6 febbraio è partita, come già annunciato nel Consiglio nazionale del 26 novembre 2016 ai presidenti dei Collegi, la consultazione pubblica sul testo della prima stesura del nuovo Codice deontologico
È davvero incredibile quello che sta accadendo a Sesto San Giovanni: il direttore della Bicocca ha deciso di chiudere la sede didattica dell’ateneo, sita a Sesto San Giovanni. I disagi che creerà
Silenzio assoluto. Suoni ovattati in mezzo a una distesa di neve compatta in cui si vedeva solo un pezzo di tetto e un muro della zona d’ingresso. Neve e pezzi di alberi
Arriva la ”riforma” dei Pronto soccorso, dopo i disagi di inizio anno dovuti a ghiaccio e influenza. “Nelle prossime settimane, come abbiamo fatto sulle liste d’attesa, cercheremo di dare risposte anche sulle