4 settimane ago

E’ indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura a tempo indeterminato di cinquanta infermieri – professioni sanitarie infermieristiche (area dei professionisti della salute e dei funzionari) presso l’Azienda USL della Valle d’Aosta.

L’ammissione al concorso pubblico di cui trattasi è subordinata al preventivo accertamento della conoscenza della lingua italiana o francese, a seconda della lingua nella quale il candidato dichiari di voler sostenere le prove concorsuali, consistenti in prove scritte e orali, come meglio specificato nel relativo bando. Secondo quanto introdotto dall’art. 2, commi 1 e 3, della legge regionale 17 gennaio 2023, n. 1, i candidati che non superano la prova di accertamento linguistico di cui all’art. 42 della legge regionale 25 gennaio 2000, n. 5, sono comunque ammessi alle prove successive e, qualora le superino, sono inclusi in apposita graduatoria separata da utilizzare, in caso di esaurimento o di assenza della graduatoria ordinaria, esclusivamente per assunzioni a tempo determinato, con contratto di lavoro subordinato di durata pari a trentasei mesi.

L’indennità di bilinguismo, prevista dalla legge regionale 9 novembre 1988, n. 58 (Norme per l’attribuzione dell’indennità di bilinguismo al personale della regione), non può essere corrisposta al predetto personale fintanto che lo stesso non abbia sostenuto, con esito positivo, la prova di accertamento linguistico. In caso di superamento dell’accertamento linguistico entro trentasei mesi dalla data di assunzione a tempo determinato, il personale assunto a tempo determinato e’ inquadrato a tempo indeterminato a decorrere dalla data di superamento dell’accertamento stesso.

Il termine per la presentazione delle domande di concorso, corredate dai documenti prescritti, scade il trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami».

Il bando del concorso di cui trattasi è pubblicato integralmente nel Bollettino Ufficiale della Regione Autonoma Valle d’Aosta n. 31 del 17 giugno 2025 e sul sito internet aziendale all’indirizzo: www.ausl.vda.it alla voce «Concorsi e selezioni – Concorsi e avvisi pubblici».

Per ulteriori informazioni rivolgersi all’ufficio concorsi dell’Azienda USL della Valle d’Aosta – via Saint-Martin de Corleans n. 248 – Aosta, tel. 0165/546070-546071-546073-546084, sito internet:
www.ausl.vda.it

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Roma, 17 nov. (askanews) - “Il Governo ci ascolti, non può ignorare piazze così partecipate da Nord a Sud come quelle degli infermieri di oggi. Lo sciopero di 24 ore indetto dal Nursind solo da stamattina ha già visto l’astensione dal lavoro di circa il 75% del personale interessato, al netto, naturalmente, di chi doveva garantire i servizi essenziali”. Lo dice in una nota Andrea Bottega, segretario nazionale del primo sindacato autonomo degli infermieri. “Con attività ambulatoriali e sale operatorie sospese, i cittadini, purtroppo, stanno subendo grandi disagi, ma il vero problema è che la situazione eccezionale di oggi diventerà a breve la normalità”, prosegue Bottega. “La nostra è una protesta sentita. Con un messaggio chiaro alle istituzioni: di questo passo il Servizio sanitario nazionale rischia di rimanere senza infermieri. Scenario che comporta un inevitabile scivolamento verso una privatizzazione dei servizi, i cui costi ricadranno, ancora una volta, sulle tasche delle persone. Una ragione in più – conclude il segretario – per non arrenderci. Se le nostre istanze non verranno accolte, infatti, la protesta andrà avanti. La posta in gioco, e cioè la sopravvivenza della sanità pubblica, è troppo alta”.