Concorso Infermieri IPAB “Opere Pie d’Onigo”: al via le domande

L’Istituzione pubblica di assistenza e beneficenza «Opere Pie d’Onigo», con sede in Pederobba (TV), cap 31040, via Roma n. 77/a, tel. 0423 694711, fax 0423 694710, e-mail concorsi@operepiedionigo.it PEC protocollo@cert.operepiedionigo.it indice le seguenti selezioni: concorso pubblico, per soli esami, per formare una graduatoria per un posto a tempo indeterminato e a tempo pieno (subordinato all’esito dell’avviso pubblico di mobilità) e per assunzioni a tempo determinato, profilo di infermiere presso Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilità, CCNL «Sanita’», Area dei professionisti della salute e funzionari ex categoria D0.0. Valutato il piano dei fabbisogni, le assunzioni possono essere, su domanda del vincitore, anche a tempo parziale di tipo orizzontale. Scadenza termini presentazione della domanda: indicata nel bando di concorso (fissata dal trentesimo giorno dopo la pubblicazione del presente avviso nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami»).

Le date delle prove, ed eventuali modifiche, saranno pubblicate nella sezione dedicata del sito istituzionale; avviso per mobilità volontaria con passaggio diretto tra amministrazioni diverse, per 1 posto a tempo indeterminato e a tempo pieno profilo di infermiere presso Centro servizi area sanitaria e socio-sanitaria per persone adulte anziane e con disabilità, CCNL «Sanità», Area dei professionisti della salute e funzionari ex categoria D0. Valutato il piano dei fabbisogni, le assunzioni possono essere, su domanda del vincitore, anche a tempo parziale di tipo orizzontale.

Il testo integrale del bando di concorso e dell’avviso di mobilità, con l’indicazione dei requisiti, della scadenza dei termini di presentazione, dello schema di domanda e del calendario delle prove, sono disponibili sul sito istituzionale delle Opere Pie d’Onigo https://www.operepiedionigo.it/ all’indirizzo specifico nell’apposita sezione per concorsi ed assunzioni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Roma, 17 nov. (askanews) - “Il Governo ci ascolti, non può ignorare piazze così partecipate da Nord a Sud come quelle degli infermieri di oggi. Lo sciopero di 24 ore indetto dal Nursind solo da stamattina ha già visto l’astensione dal lavoro di circa il 75% del personale interessato, al netto, naturalmente, di chi doveva garantire i servizi essenziali”. Lo dice in una nota Andrea Bottega, segretario nazionale del primo sindacato autonomo degli infermieri. “Con attività ambulatoriali e sale operatorie sospese, i cittadini, purtroppo, stanno subendo grandi disagi, ma il vero problema è che la situazione eccezionale di oggi diventerà a breve la normalità”, prosegue Bottega. “La nostra è una protesta sentita. Con un messaggio chiaro alle istituzioni: di questo passo il Servizio sanitario nazionale rischia di rimanere senza infermieri. Scenario che comporta un inevitabile scivolamento verso una privatizzazione dei servizi, i cui costi ricadranno, ancora una volta, sulle tasche delle persone. Una ragione in più – conclude il segretario – per non arrenderci. Se le nostre istanze non verranno accolte, infatti, la protesta andrà avanti. La posta in gioco, e cioè la sopravvivenza della sanità pubblica, è troppo alta”.