• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Grazie ad una innovativa tecnologia sviluppata in Israele è possibile trattare le ferite da ustioni senza causare ulteriore dolore al paziente durante la medicazione.

Nanomedic Technologies Ltd, con sede a Lod, una città appena fuori Tel Aviv, ha realizzato un dispositivo medico innovativo, che aiuta le vittime di ustioni ad evitare il dolore insopportabile di solito associato al cambio di medicazione nel trattamento delle ustioni.

Il dottor Chen Barak, CEO dell’azienda israeliana Nanomedic, a NoCamels ha spiegato:

“E’ come una fasciatura, ma molto avanzata. Viene utilizzata per ferite molto gravi, come ustioni di secondo grado, ferite chirurgiche, ferite grandi aperte e ferite profonde parziali. Possono essere trattate anche ferite croniche e malattie dermiche”.

Il dispositivo si chiama SpinCare ed è un sistema portatile che crea sulla ferita uno strato nanofibroso per la riparazione e la guarigione dei tessuti senza alcun contatto da parte dell’operatore sanitario.

Il dispositivo israeliano è utilizzato negli ospedali europei e israeliani ed è previsto per il rilascio sul mercato commerciale entro la fine dell’anno.

Il dott. Barak ha inoltre dichiarato:

“L’aspetto unico del nostro dispositivo è che produciamo in loco uno strato cutaneo transitorio, uno strato protettivo che rimane sulla ferita durante tutto il processo di guarigione. La soluzione polimerica che utilizziamo è di nostra proprietà, con caratteristiche specifiche per il trattamento della ferita. Lo strato protettivo viene applicato a circa 20 cm dalla ferita, senza toccare la ferita. Ci possono volere due o tre settimane, ma lo strato è lì per proteggere la ferita e consentire la guarigione al di sotto della nuova pelle”.

C’è anche un rischio ridotto di infezione, perché la ferita non viene mai toccata. Ecco cosa dice in merito a questo il dottor Barak:

“Non è necessario sostituire lo strato protettivo. In genere, il dolore maggiore che i pazienti lamentano è il cambio traumatico delle medicazioni. Qui salti questo passaggio e questo è cruciale per il paziente e per l’assistente sanitario. Dopo la nostra applicazione, puoi tornare alla normale vita di tutti i giorni, comprese le prime docce e muoversi liberamente”.

Il dottor Chen Barak, che ha più di 20 anni di esperienza nello sviluppo e nella commercializzazione di dispositivi medici, afferma che la società, dopo aver ottenuto il marchio europeo CE, intende ottenere l’approvazione della FDA.

Fonte

concorsi infermierifeaturedinfermieriinfermieri italiainfermieritaliaspotlight
previous post
Ascoli, gli Infermieri vincono la causa: il tempo per vestirsi verrà retribuito
next post
FAD 9 crediti ECM gratuito
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Flat tax per medici e Infermieri: straordinari al 15% negli ospedali

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023

Ex Infermiera vittima di femminicidio: è accaduto di nuovo

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
  • Concorso 171 Infermieri ASP Catania
  • Concorso 144 OSS ASP Catania
  • Concorso 7 Infermieri ASL Torino: pubblicato esito prova orale 21 Settembre
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss