• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Il sindacato di polizia penitenziaria Osapp torna a denunciare la “gravissima disfunzione del reparto ospedaliero speciale, ubicato presso il Vito Fazzi”. Il protocollo è stato firmato fra le parti: Direzione Casa Circondariale di Lecce e Direzione Sanitaria Fazzi Lecce: l’obiettivo era quello di far convergere i detenuti in un’unica reparto senza dispersioni, in modo tale da poterli controllare meglio razionalizzando le forze in campo. Un anno e mezzo a dietro, fino al 27 Gennaio 2019 il reparto era popolato da figure sanitarie professionali e infermieri e tutto sembrava andare bene. Il 90 per cento dei ricoveri finisce in questo reparto assicurando le cure dovute per i detenuti e sicurezza pubblica. “Poi, sono cominciati i problemi e ancora una volta la polizia penitenziaria si ritrova a pagare le conseguenze di scelte sbagliate – spiega il vicesegretario regionale Ruggiero Damato – Mancando gli infermieri siamo costretti ad accompagnare in giro per l’ospedale i detenuti con enormi problemi gestionali e di sicurezza. In questo modo sprechiamo energie e poliziotti. 

Tra l’altro una sorveglianza così dispersiva ci espone a tentativi di evasione pericolosi anche per chi frequenta l’ospedale: Perrone detto il ‘Triglietta’ e, non ultima, l’evasione tentata a Campobasso sono alcuni degli episodi che rischiano di ripetersi”. Dunque, la polizia chiede un intervento urgente degli organi competenti per ripristinare il normale funzionamento del reparto speciale del Fazzi. 

Fonte

concorsi infermierifeaturedinfermieriinfermieri italiainfermieritaliaspotlight
previous post
Avviso Pubblico OSS IRA Treviso
next post
Cercasi Infermieri per estate 2019
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

L’allarme GIMBE: “Sanità pubblica verso il baratro”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss