• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Attori protagonisti dell’evoluzione del sistema nei prossimi dieci anni, capaci di gestire il cambiamento e l’innovazione sia dal punto di vista manageriale che da quello clinico, avendo sempre ben presente prioritariamente la relazione con l’assistito, la necessità di percepire i reali bisogni della persona. 

Sono i concetti che la presidente FNOPI, Barbara Mangiacavalli, ha espresso nel suo intervento di apertura al convegno al Forum Risk Management di Firenze dedicato a “I 40 anni del sistema sanitario nazionale, il contributo delle professioni infermieristiche”. E che è anche oggetto dell’editoriale del prossimo numero della rivista “L’Infermiere” in pubblicazione a giorni.

“Siamo la professione che può governare l’evoluzione del sistema e per farlo dobbiamo essere consapevoli che dopo la laurea si deve ricominciare a studiare e continuare a farlo”, ha detto Mangiacavalli, sottolineando la necessità di costruire solide basi culturali per accogliere le innovazioni ed essere al passo coi cambiamenti del futuro”. 

“Non dobbiamo abbandonare la clinica – ha detto – ma dobbiamo mantenere il rapporto, il contatto con la persona.
 E per farlo si devono sviluppare percorsi di formazione specialistica che coinvolgono anche l’infungibilità della professione: la specializzazione richiama l’infungibilità, la non specializzazione la compensazione”. 

Di più: “Dobbiamo anche presidiare le competenze contendibili, perché esistono ruoli e/o incarichi di responsabilità attribuiti in base a profili professionali ritenuti aprioristicamente più adeguati, non in base a competenze specifiche”. Secondo la presidente FNOPI i prossimi dieci anni “sono fondamentali sia per i bisogni dei cittadini che per gli infermieri e non più parlando di ospedale e territorio o di continuità assistenziale tra questi, ma di domiciliarità, prossimità con l’assistito, a casa dell’assistito”. 

“Dobbiamo entrare in possesso di conoscenze ad alto valore specialistico – ha aggiunto – perché la sfida dei prossimi anni è troppo importante per la professione e noi abbiamo tutte le carte in regola per poterla affrontare con successo”. “Bisogna mantenere – ha concluso – un grado di flessibilità, ma è importante definire un rapporto stretto tra formazione specialistica, setting assistenziali e competenze avanzate, il tutto in una cornice contrattuale degna”.

Fonte

featuredinfermieriinfermieri italiainfermieritaliaspotlight
previous post
Casoria in lutto: ci lascia una collega di soli 24 anni
next post
Concorso N.545 Infermieri Friuli: al via le domande
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Flat tax per medici e Infermieri: straordinari al 15% negli ospedali

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023

Ex Infermiera vittima di femminicidio: è accaduto di nuovo

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
  • Concorso 171 Infermieri ASP Catania
  • Concorso 144 OSS ASP Catania
  • Concorso 7 Infermieri ASL Torino: pubblicato esito prova orale 21 Settembre
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss