• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

“Ho sentito l’autista urlare e subito dopo un boato, l’ambulanza ha iniziato a ondeggiare e si è ribaltata sul lato destro, si è messa a girare come una giostra, avrà strisciato una settantina di metri”. Francesco Menolascina è uno dei sanitari del 118 rimasti coinvolti ieri nell’incidente occorso in via Trisorio Liuzzi, quando il mezzo su cui viaggiavano, a sirene spiegate e con un paziente in codice rosso, si è scontrata con una macchina mentre attraversavano l’incrocio.
“Tramite lo sportellone dell’autista – racconta – siamo subito usciti dall’abitacolo, perché con la bombola dell’ossigeno a bordo il rischio di incendio è altissimo. Acciaccati come eravamo, abbiamo estricato il paziente che trasportavamo; in 14 anni di servizio è stata l’operazione più complessa che abbia mai fatto”.
“Solo quando abbiamo consegnato il paziente ai colleghi dell’ambulanza arrivata dal pediatrico, solo allora ci siamo fermati a ricevere i soccorsi, stesi a terra per i dolori. Guardavo l’ambulanza e non credevo ai miei occhi” commenta con un profondo sospiro.
Sarebbe potuta andare molto peggio, per questo da tempo in molti stanno portando avanti la battaglia affinché sia riconosciuta l’indennità di rischio: “Ogni giorno rischiamo di morire, questo lavoro lo fa solo chi lo ama e chi ha la passione”.
Fonte

featuredinfermieriinfermieri italiainfermieritaliaspotlight
previous post
Medico aggredisce Infermiere in corsia, la polizia è costretta ad intervenire
next post
Offerta di lavoro in Piemonte
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Flat tax per medici e Infermieri: straordinari al 15% negli ospedali

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023

Ex Infermiera vittima di femminicidio: è accaduto di nuovo

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
  • Concorso 171 Infermieri ASP Catania
  • Concorso 144 OSS ASP Catania
  • Concorso 7 Infermieri ASL Torino: pubblicato esito prova orale 21 Settembre
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss