• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Innanzitutto bisogna preparare adeguatamente il carrello per effettuare la cateterizzazione. Si ha bisogno dei seguenti presidi:

  • Carrello o supporto stabile sul quale posizionare tutto il materiale;
  • Due telini.
  • Siringhe da 10 ml;
  • Soluzione disinfettante sterile (confezione monouso di clorexidina in soluzione acquosa 0,05%),
  • Lubrificante sterile preferibilmente contenente “lidocaina”
  • Flacone di soluzione fisiologica per gonfiare il palloncino.
  • Catetere vescicale sterile su indicazione dell’infermiere, o se è la prima volta che si effettua  averne a disposizione di vario diametro.
  • Sistema di drenaggio sterile,( preferibilmente a circuito chiuso) per la raccolta dell’urina.
  • Fissaggi per la sacca da gamba.
  • Supporti per la sacca da letto.
  • Un contenitore per lo smaltimento dei rifiuti
  • Siringhe monouso da 10 ml
  • Garze e tamponcini.
  • Guanti sterili almeno due paia.
  • Materiale per l’igiene intima da effettuare nei pazienti non autonomi.
  • Padella pulita e disinfettata.
  • Contenitore con acqua;
  • Sapone per l’igiene intima.
  • Salviette per l’Asciugatura.
  • Cerotto anallergico per fissare il catetere;
  • Biancheria per il letto.


Preparazione dell’ambiente.
Garantire la privacy, coprire le gambe fino a metà coscia con la biancheria del letto, disporre un paravento se necessario.
Preparazione della persona.
Informare il paziente sulla procedura del cateterismo, per favorirne la collaborazione, la comprensione aiuta la persona ad essere più rilassata e rende la tecnica meno disagevole. Dare l’opportunità di eseguire l’igiene personale perineale; assistere il paziente se necessario: un’asepsi rigorosa deve essere mantenuta per ridurre la possibilità di diffondere infezioni nel tratto urinario ; la pulizia elimina il grosso della contaminazione.
Il luogo ove avviene la tecnica è il letto quindi è idoneo che la biancheria del letto sia sostituita, in particolare le lenzuola, per ridurre i rischi di contaminazione microbica. Una luce idonea è importante per avere una corretta visualizzazione del meato urinario. Assistere la persona ad assumere la posizione idonea alla cateterizzazione:
La donna: posizione supina con le gambe flesse ruotando esternamente le cosce. Una posizione alternativa può essere quella sul fianco, che in caso d’alterazioni all’anca è più sopportabile.
L’uomo: posizione supina. Effettuare l’ispezione dei genitali per evidenziare alterazioni. Si mantiene scoperta solo l’area dei genitali per garantire la privacy.
Collaborazione con l’infermiere nell’applicazione del catetere vescicale.

  1. Aprire le confezioni del materiale sterile;
  2. Aiutare il paziente a mantenere la posizione;
  3. Aspirare con la siringa la soluzione fisiologica per gonfiare il palloncino.
  4. Riordino del materiale e dell’ambiente.
  5. Curare il comfort della persona.

 
Fonte: biancofrancesco

featuredspotlight
previous post
Avviso Pubblico CTO Pini Milano: pubblicato l'elenco ammessi alla preselezione
next post
Si cercano OSS a Firenze
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Da anni rubava ai pz dell'Hospice, OSS arrestata dalla polizia

V2793Gennaio 14, 2019

"Noi dimenticati e umiliati": sciopero nazionale di OSS e OSA il 15 Gennaio

V2793Gennaio 1, 2019

Operatore Socio Sanitario: una professione sottostimata

V2793Dicembre 6, 2018
  • Comments
  • Facebook comments

9 comments

Maria rodriguez Giugno 10, 2017 at 22:01

Da quando una sos può inserire un cv??? Che io sappia no e possibile almeno qui in Emilia-Romagna Piacenza

Reply
ossitalia Giugno 11, 2017 at 06:44

Provate a leggere l’articolo…

Reply
Maria Luglio 5, 2017 at 23:23

Infatti ti dice che può effettuare solo i 5 passaggi in collaborazione del infermiere

Reply
chrisrian Novembre 5, 2017 at 15:08

infatti l’oss non fa nessuna manovra…e’ una manovra infermierisitica…l’oss passa solo il materiale…mette il lubrificante sul catetere-mette la fisiologica nella siringa e passa tutto all’infermiere….l’inserimento nel meato urinario e’ competenza inferm…perche’ sa come fare e come metterlo…tant’e’ vero e’ una manovra invasiva…noi di manovre invasive ne facciamo poche…temperatura auricolare-rettale ecc

Reply
Rhizlane. Ryadi Dicembre 4, 2017 at 03:58

Competenza dal infermiere non dal OSS

Reply
Rossella Lorusso Febbraio 15, 2018 at 08:24

Sai leggere o sai scrivere? L articolo parla della preparazione del pz non della messa in posa del cv. Poi ….lascia perdere a buon intenditor poche parole

Reply
Rossella Lorusso Febbraio 15, 2018 at 08:28

Ma queste persone che poi oltretutto non sono neppure italiane sonno leggere oppure…Leggendo i commenti hanno capito fischi x fiaschi parla della preparazione del pz è non dell’ inserimento del c.v.
Va bé a buon intenditor poche parole

Reply
Carla Marzo 23, 2018 at 18:09

Perchè tutta questa aggressività?

Reply
Simona Novembre 8, 2018 at 22:41

Scusate ma la biancheria Va cambiata prima x creare zona di Asepsi?

Reply

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss