• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Infermiera si punge con una siringa di…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Date più soldi agli Infermieri, noi siamo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
0
Infermieritalia.com

Quello che hanno denominato come “mega concorso” per l’assunzione di medici e infermieri successivamente all’entrata in vigore del nuovo orario di lavoro potrebbe non arrivare prima della seconda metà del prossimo anno, il 2016. Le risorse che verranno stanziate sono davvero molte e questo rappresenta uno dei motivi principali di tale scelta riguardante le assunzioni a tempo indeterminato.
Come riporta “La Repubblica” gli enti del servizio sanitario nazionale “potranno riservare il 50% dei posti disponibili nell’ambito del concorso al personale medico e infermieristico in servizio al primo gennaio prossimo che abbia maturato alla data del bando almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli ultimi cinque anni con contratti a termine o a progetto”. Quindi, il concorso sarà destinato per la metà circa ai precari.
Il bando del concorso dovrebbe arrivare quindi entro fine 2016 ma le assunzioni avranno delle tempistiche relativamente lunghe. Ma nell’emendamento approvato dal governo si prevede che la procedura per il reclutamento di nuove figure sia conclusa entro il 31 dicembre 2017 per evitare le sanzioni dell’Unione Europea.
Cosa ci aspetta quindi per il 2016?
Sembra che si assisterà ad una nuova ondata di precariato con contratti a tempo determinato che non verranno rinnovati quasi sicuramente e che porteranno a svariati turn-over. Situazione questa che si diceva “dovrebbe essere evitata”!

featuredspotlight
previous post
Concorso Casa di Riposo Asiago
next post
FAD "La gestione medica del paziente violento" GRATUITO
Redazione Infermieritalia

Potrebbe interessarti anche:

Ospedale Tivoli: “Chiediamo certezze per la sicurezza di pz e operatori”

Redazione InfermieritaliaDicembre 10, 2023Dicembre 10, 2023

Friuli: più soldi a medici e infermieri per restare nel pubblico

Redazione InfermieritaliaDicembre 9, 2023Dicembre 9, 2023

Abusi sulla tirocinante, l’Infermiere si difende: “Era d’accordo”

Redazione InfermieritaliaDicembre 8, 2023Dicembre 8, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • FAD da 5 crediti ECM gratuito
  • Ospedale Tivoli: “Chiediamo certezze per la sicurezza di pz e operatori”
  • FAD 10,5 crediti ECM gratuito
  • Concorso 20 OSS Reggio Calabria
  • Concorso 10 OSS APSP Civica di Trento
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss