• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Corso FAD intitolato “Prevenzione delle punture accidentali e rischio biologico” disponibile fino ad esaurimento dei posti disponibili sul sito: http://www.fadsana.it
Per accedere al corso bisogna registrarsi al sito su indicato. Il corso è accreditato con 6 crediti ECM con rilasciamento di attestato. Per accedere al corso è di fondamentale importanza andare a richiedere il codice di accesso mediante la dicitura: “Non hai il coupon? Richiedilo qui di seguito” presente sulla colonna destra del sito.
Ulteriori informazioni sul corso disponibili al seguente link  e disponibili qui di seguito: http://www.fadsana.it/fad/corsi-ecm-fad/punture-accidentali.html
“Ogni anno in Italia si stima che avvengano circa 100.000 esposizioni percutanee tra gli operatori sanitari esponendoli dunque ad infortunio biologico. Per infortunio biologico s’intende qualsiasi contatto accidentale con strumenti contaminati da sangue e/o altro materiale biologico di pazienti potenzialmente infetti.
Il corso ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’operatore sanitario nella gestione del rischio biologico, con particolare riguardo alle esposizioni percutanee, fornendo le informazioni relative alle peculiarità dell’infortunio, alle modalità di esposizione, all’entità del fenomeno, al fine di ottenere una significativa riduzione delle punture accidentali, anche grazie all’introduzione di dispositivi di sicurezza NPD (Nedleestick Prevention Devices), con un conseguente miglioramento della qualità del lavoro all’interno delle strutture sanitarie.
Una parte del corso verterà su contenuti video che illustreranno il corretto utilizzo dei NPD con tecniche di inserimento, gestione, rimozione del dispositivo.
Un’altra sessione del corso sarà dedicata al prelievo venoso. Tale tecnica si è evoluta nel tempo, passando dalle antiche tecniche di incisione delle vene tramite una lancetta, fino ad arrivare alle moderne tecniche di prelevamento con metodica vacutainer. Tali tecniche sono oggigiorno utilizzate dalla quasi totalità del personale sanitario addetto ai prelievi e consentono di eseguire il prelievo ematico nella quasi totale tranquillità per l’operatore e per il paziente, grazie all’utilizzo di materiale monouso e munito di atti sistemi di sicurezza.
Il corso ottempera agli obblighi normativi vigenti in materia di Salute e Sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008 e s.m.i, promuovendo la cultura della sicurezza sul lavoro, ottenendo il raggiungimento e il mantenimento del maggiore livello di prevenzione relativo alla sicurezza per il rischio biologico. Fornisce inoltre le conoscenze di base a livello normativo in riferimento alla Direttiva Europea 2010/32/EU, la quale impone agli stati membri di implementare una strategia globale di prevenzione delle esposizioni occupazionali in ambito sanitario soprattutto da puntura con ago o lesione da tagliente, inclusa l’adozione dei presidi di sicurezza sulla base della valutazione del rischio (risk assessment)“.

featuredspotlight
previous post
Simulazione parto in elicottero
next post
Scienziati cinesi modificano embrioni umani per la prima volta
V2793

Potrebbe interessarti anche:

FAD 5 Crediti ecm gratuito

V2793Settembre 22, 2023Settembre 22, 2023

FAD 1 credito ecm gratuito

V2793Settembre 20, 2023Settembre 20, 2023

FAD 10 crediti ECM gratuito: pochi posti disponibili

V2793Settembre 19, 2023Settembre 19, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
  • Concorso 171 Infermieri ASP Catania
  • Concorso 144 OSS ASP Catania
  • Concorso 7 Infermieri ASL Torino: pubblicato esito prova orale 21 Settembre
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss