• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

Un doppio trapianto, di fegato e midollo, per salvare un bambino di otto anni affetto da una rara sindrome: l’eccezionale intervento è stato effettuato, per la prima volta in Italia, e tra le prime al mondo, presso la Città della Salute di Torino. L’unico precedente nel 2000 a Londra. Il piccolo paziente, venezuelano, sta bene e tra qualche mese potrà tornare alla sua vita normale nella sua casa in Venezuela e tra l’affetto dei suoi familiari. Giovanni, nome di fantasia, è arrivato con i genitori in Italia nella primavera del 2014, supportato dalla Cooperazione sanitaria Atmo, l’Associazione per il Trapianto di Midollo Osseo, in contatto con la Fundacion para el Transplante de Medula Osea del Venezuela. Affetto da una grave forma di immunodeficienza, la sindrome di Iper-Ig M, rischiava di morire per un raffreddore. Proprio questa incapacità di difendersi ha esposto il bimbo ad una infezione particolare, da Cryptosporidium parvum, che ha una particolare predilezione per il fegato. Solo un trapianto di cellule staminali può correggere il grave difetto immunologico, ma il fegato era ormai compromesso. “Bisognava procedere prima al trapianto di fegato, perché altrimenti non avrebbe potuto essere sottoposto alla terapia chemioterapica che precede il trattamento con le staminali”, spiega la dottoressa Franca Fagioli, che dirige il Centro Trapianti dell’ospedale Infantile Regina Margherita. Nell’ottobre 2014 il piccolo viene messo in lista d’attesa per il fegato, che gli viene trapiantato dopo cinque mesi, a marzo, dall’equipe medica del Centro Trapianto di Fegato dell’ospedale Molinette diretta dal professor Mauro Salizzoni.
Per affrontare il secondo percorso, quello del trapianto delle staminali, con un organo nuovo e ben funzionante, dopo pochi giorni di regime intensivo viene trasferito al Regina Margherita. E, un mese dopo, viene sottoposto a trapianto allogenico di cellule staminali ematopoietiche midollari. Il donatore è una donna americana compatibile. Dopo un inevitabile periodo di isolamento, per l’importante immunosoppressione, “il bimbo ora sta bene”, spiega la dottoressa Fagioli. “I suoi genitori erano disperati ma oggi il loro figlio ha ripreso gran parte della sua quotidianità. E tra qualche mese potrà tornare ad una vita normalissima”. Queste sono le notizie che vorremmo sempre sentire provenire dalla sanità italiana e dagli ospedali e non solo dei diversi casi di mala sanità che ci hanno fatto perdere quelle che erano le più grandi eccellenze nel campo sanitario. Speriamo che la strada possa essere questa e che si continui così, affermandoci nuovamente!
RXWRZG2E2116

featuredspotlight
previous post
Disfagia nel paziente anziano
next post
La frattura d'anca
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Al via la campagna FNOPI per il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023

Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”

V2793Settembre 23, 2023Settembre 23, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Al via la campagna FNOPI per il mese internazionale di sensibilizzazione sul cancro pediatrico
  • Lorenzo, scappato in Svizzera dalla Lombardia: “Qui guadagno oltre 5 mila euro al mese”
  • Concorso 1 Infermiere IPAB Vicenza
  • Appello Mangiacavalli alla Meloni: “Si rischia di non garantire il diritto alla salute”
  • FAD 5 Crediti ecm gratuito
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss