• Sign in / Join

Login

Forgot your password?
X

Registrati

Have an account?Login here
X
Notizie in tendenza

L’Arabia Saudita cerca Infermieri: stipendi d’oro e…

“Mi sono dimessa dal Tempo Indeterminato nel…

Concorso 156 Infermieri Marescialli Esercito, Marina Militare…

Infermiera si punge con una siringa di…

Interpretazione dell'ECG in 5 minuti

Errori nell’emogas analisi? Ecco come evitarli

Requisiti e formazione per infermieri di elisoccorso

FAD “Corso di Elettrocardiografia per Infermieri” GRATUITO

“Io, frontaliero, guadagno più di 4 mila…

Si può eseguire un prelievo a scopo…

FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram

Infermieritalia.com

  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss
Infermieritalia.com

In virtù della legge approvata ieri dal Parlamento, per chiamare un’ambulanza basterà d’ora in avanti digitare il 112, numero unico per le emergenze europeo. Insomma, addio al “vecchio” 118, ma anche al 113 ed al 115.  Cifre entrate nella mente e nelle abitudini degli italiani che però, in virtù della riforma della Pubblica Amministrazione, sono destinate a scomparire.
La “rivoluzione” dei numeri dell’emergenza partirà tuttavia solo quando saranno attivi i decreti legislativi ad hoc. Ad oggi, infatti, non si è ancora pronti, perchè il 118 c’è da 20 anni e funziona bene. E’ uno dei numeri che tutti conoscono e occorrerà formare il personale che dovrà rispondere al telefono o stilare le domande di tipo sanitario da rivolgere a chi chiama, ovviamente per migliorare quella che sarà la risposta e la velocità dell’intervento.
Il problema più grande è la gestione: la sanità è in mano alle Regioni, mentre il 112 è gestito a livello nazionale dai Carabinieri. A Roma, in vista del Giubileo, il numero unico 112 per le emergenze sarà attivo dal prossimo primo novembre e raggrupperà tutte le attività già svolte dalle sale operative di Polizia di Stato, Carabinieri, Vigili del fuoco e pronto soccorso medico. L’attuazione del servizio unico di emergenza sarà successivamente estesa su tutto il territorio laziale. Il numero unico di emergenza consentirà, grazie anche ad interventi di miglioramento tecnologico, di incrementare sensibilmente i livelli di efficienza e tempestività nelle risposte e nel soccorso ai cittadini. Un modello che farà seguito a quello adottato già nella regione Lombardia e che ha riscosso un buon successo! Il modello adottato nel Lazio sarà lo stesso già attivo in Lombardia, la più popolosa d’Italia, e che ha recentemente ricevuto dall’Eena, Associazione numero di emergenza europeo, l’importante riconoscimento del 112 Awards come “Miglior progetto di centrale unica di emergenza europea”.

featuredspotlight
previous post
Disidratazione nell'anziano
next post
Stomie: gestione a lungo e a breve termine
V2793

Potrebbe interessarti anche:

Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

L’allarme GIMBE: “Sanità pubblica verso il baratro”

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023

Picchiò Infermiere al bar, la Sorveglianza dice no al carcere

V2793Ottobre 4, 2023Ottobre 4, 2023
  • Comments
  • Facebook comments

Leave a Comment Cancel Reply

Save my name, email, and website in this browser for the next time I comment.

Inserisci la tua email

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
LinkedinFollow
YoutubeSubscribe
EmailFollow

Potrebbe interessarti anche:

  • Concorso 10 Infermieri ASST Melegnano e della Martesana
  • Nursind: “Gli infermieri sono professionisti, non considerateli dei missionari”
  • Concorso 7 Infermieri Torino: pubblicato esito prova orale 3 Ottobre
  • Avviso Mobilità e Concorso Pubblico 6 OSS Merano
  • Avviso Pubblico OSS Val di Fassa
logo
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
Copyright infermieritalia.com
infermieritalia
FacebookTwitterInstagramLinkedinYoutubeEmailTelegram
  • News
  • Avvisi & Concorsi
    • Concorsi Attivi
    • Concorsi Scaduti
  • FAD ed ECM
  • Quiz Preparazione Concorsi
  • Legislazione
  • Offerte di Lavoro
  • Procedure
  • Tesi di Laurea
  • Video
  • Oss
    • Concorsi Oss
    • News Oss
    • Offerte di Lavoro Oss
    • Procedure Oss
    • Video Oss