Image default
Leggi e Codice Deontologico

Legge n.42 del 5 maggio 1999 – Abrogazione del Mansionario

Dopo il profilo professionale legalmente eravamo ancora influenzati dal mansionario, quindi solo attraverso la sua abrogazione l’infermiere passa dalla natura tecnica (professionale) ad una intellettuale (professionista).
Viene sostituita la nomenclatura di “professione sanitaria ausiliaria” con la più autorevole “professione sanitaria”. Vengono specificati i titoli equipollenti, e ovviamente abrogato il mansionario D.P.R 14 marzo 1974, N° 225 ad esclusione del 6° articolo che specifica le mansioni dell’infermiere generico(ormai prossimo all’estinzione).
Nel vuoto di competenze che avrebbe lasciato il solo profilo professionale si specifica quindi un pentagono che delimita l’ambiente di competenze dell’infermiere, un pentagono diviso da una linea concettuale tra guida e limite:
Legge n.42 del 5 maggio 1999 - Abrogazione del Mansionariotre criteri guida: profilo professionale, codice deontologico, formazione base e post-base
due criteri limite: professione del medico e delle altre professioni.

Potrebbe interessarti anche:

CCNL: il Diritto allo Studio

V2793

CCNL: la mobilità volontaria

V2793

CCNL: i congedi parentali

V2793

Leave a Comment